
Il Consiglio episcopale permanente si riunisce a Gorizia
ROMA-ADISTA. Da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre a Gorizia, presso l’Oratorio “Pastor Angelicus” della parrocchia dei Santi Ilario e Taziano, si riunirà il Consiglio episcopale permanente. Accogliendo l’invito dell’arcivescovo, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, la consueta sessione autunnale verrà ospitata nella città, designata insieme a Nova Gorica, capitale europea della cultura per il 2025: una scelta che contiene in sé un messaggio forte per il tempo che stiamo vivendo, ovvero pace e integrazione. Queste due note faranno anche da filo conduttore ai lavori del Consiglio che si apriranno con l’Introduzione del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, lunedì pomeriggio, alle ore 16.30. Martedì si svolgeranno due appuntamenti di particolare rilevanza: prima l’incontro con i vescovi delle Conferenze episcopali slovena e croata e poi, in piazza Transalpina, la veglia di preghiera per la pace nel mondo, alla quale prenderà parte una rappresentanza di giovani italiani e sloveni.
Durante i lavori della tre giorni, sarà illustrato il programma dell’Assemblea generale straordinaria che si terrà dal 17 al 20 novembre ad Assisi. Verranno inoltre presentati il testo e le procedure per la terza assemblea sinodale, in programma a Roma il 25 ottobre, quando verrà nuovamente votato il documento finale del Cammino sinodale italiano, che era stato respinto durante la secondo assemblea (v. Adista Notizie n. 14/25).
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!