
“Nino Lisi, una vita per gli altri”. Un pomeriggio per ricordare il suo impegno democratico e per la pace
Sei mesi fa si spegneva Nino Lisi, economista, uomo di profondo spirito democratico e praticante pacifista, attivo sostenitore della causa del popolo palestinese. Per ricordarne l'impegno professionale, sociale, politico è stato organizzato per il 13 ottobre un pomeriggio a lui dedicato dal titolo “Nino Lisi, una vita per gli altri”. Si svolgerà dalle 15 alle 18,30 a Napoli, nella Sala Archimede della Città della Scienza (vi Coroglio 57)
Questo il programma:
Ore 15: Perché siamo qui, Roberta Lisi
Saluti dei dirigenti, dei lavoratori e delle lavoratrici di Città della Scienza
Ore 15.15 L'altro Mezzogiorno
Giuseppe Avallone (Laboratorio per la manutenzione dell’intelligenza), Antonio Bassolino (già sindaco di Napoli), Emanuela Bocchetti (Città della Scienza), Ugo Leone (Università Federico II Napoli), Nicola Ricci (segretario generale Cgil Napoli Campania).
Ore 16.15 Democrazia è libertà
Paolo Borrometi (giornalista), Marco Brazzoduro (Cittadinanza e Minoranze), Tommaso Di Francesco (Il Manifesto), Adriano Giannola (Svimez), Giuseppe Giulietti (Articolo 21), Giovanni Russo Spena (Giuristi Democratici).
Ore 17.15 Conta solo la pace
Pietro Barrera (www.paceinmovimento.it), Luisa Morgantini AssopacePalestina), Massimo Silvestri (Amistrada), Vincenzo Vita (presidente Aamod), Arturo Scotto (deputato Pd).
Coordina Altero Frigerio, giornalista
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!