Italia - anno
Banche armate, sempre più amate. anche dalle Chiese
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
Il grande business: con grave ritardo, arriva in Parlamento la relazione sull’export di armi
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
PAROLE A MARGINE. Haeresis
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
Centenario di don Milani. Convegni, novità editoriali e riedizioni
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
Ricordando don Luigi Adami. La lezione: affidare il futuro all’intelligenza
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
Violenza sulle donne. Virilismo maschilista e patriarcalismo femminile
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
Destra cattolica oltranzista e identitaria: die giorni ad Assisi
Podolyak, consigliere di Zelensky: il papa è «filo-russo, non è credibile»
"L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile": a Roma la presentazione del Rapporto ASviS
Nasce la “Fondazione PerugiAssisi”: diffondere la cultura della pace in tempi di guerra
Premierato, riforma elettorale, autonomia differenziata: anche il CDC promuove "La Via Maestra"
"Vita Pastorale" torna sullo scontro governo-magistratura
È morto Giorgio Giannini, uomo di pace, testimone della nonviolenza
Costituzione “via maestra” contro il baratro dei diritti e della democrazia
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
Il Vangelo, senza diplomazie. Padre Zanotelli compie 85 anni
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
Cala l’otto per mille valdese: è l’«effetto Covid»?
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
Comunità «piccole», ma ispirate dal Vangelo: il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023