Nessun articolo nel carrello

Italia - anno

Le parole del Giubileo. Un incontro a Roma con Caritas italiana e Forum Disuguaglianze e Diversità
Assemblea ONU dei Popoli: info e dirette
“L’accoglienza comincia dallo sguardo”: a Lodi il convegno del MEIC sui rifugiati
Nuovo reclamo all’UE delle Associazioni ambientaliste sul Ponte dello Stretto: manca la gara pubblica internazionale
Siamo tentati dalla disperazione
Con Leone XIV si torna a parlare di "legge naturale"? Un approfondimento
“La cultura religiosa nella scuola pubblica": un incontro a Milano
Marcia PerugiAssisi: un popolo in cammino per resistere alla cultura della guerra
Solo un Dio
La Rai censura "No Other Land"? La denuncia della Rete Artisti #NoBavaglio
Tensioni a Torino, tra crisi delle vocazioni e accorpamento delle parrocchie

Adista Notizie n° 35 del 11-10-2025

Savino Pezzotta: nella Cisl «l’eclissi della democrazia sindacale»

Adista Notizie n° 35 del 11-10-2025

Divieto di critica. La Cisl punisce il sindacalista anti-Meloni

Adista Notizie n° 35 del 11-10-2025

I settimanali diocesani riconoscono la Palestina. E criticano Ue e governo Meloni

Adista Notizie n° 35 del 11-10-2025

Adista sciopera!
La parrocchia di Mercogliano aderisce allo sciopero generale per la Flottilla e per la Palestina
“Le parole del Giubileo” per costruire un futuro diverso. Una presentazione a Roma
Marcia PerugiAssisi e Assemblea dell’Onu dei Popoli: la presentazione a Roma
Zuppi sulla Global Sumud Flottilla: «Non ci sia violenza»
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.