Nessun articolo nel carrello

Italia - anno

4 novembre non festa ma lutto, obiettiamo!
15 milioni Dalla regione all’ex Macrico, diventato luogo di culto. Al Vaticano l’ultima parola

Adista Notizie n° 39 del 08-11-2025

Ponte sullo Stretto: alla Corte non tornano i conti. Agli ambientalisti sì

Adista Notizie n° 39 del 08-11-2025

La Cisl licenzia Francesco Lauria: colpevole di aver criticato il sindacato

Adista Notizie n° 39 del 08-11-2025

Gjadër, Albania: lo “spreco” del diritto

Adista Notizie n° 39 del 08-11-2025

Movimento nonviolento: 4 novembre, obiettiamo alla reintroduzione della leva obbligatoria
Una fiaccolata per la pace a Roma: in Palestina non ci sarà pace senza verità e giustizia
Terra, casa, lavoro. Concluso il V incontro mondiale dei movimenti popolari
Il vescovo di Pistoia si dimette. “Vicofaro, una vicenda pesante”

Adista Notizie n° 38 del 01-11-2025

I credenti e le sfide del fine-vita: un convegno a Milano

Adista Notizie n° 38 del 01-11-2025

I movimenti popolari a Roma per cambiare il mondo nel segno della giustizia e della fraternità

Adista Notizie n° 38 del 01-11-2025

LIBRI

Adista Segni Nuovi n° 38 del 01-11-2025

Haiku. Un libro che dice molto sul mondo contemporaneo

Adista Segni Nuovi n° 38 del 01-11-2025

Sicurezza militare e ambientale. L’asimmetria della spesa pubblica nell’UE e in Italia

Adista Segni Nuovi n° 38 del 01-11-2025

Adista perché

Adista Segni Nuovi n° 38 del 01-11-2025

Abusi nella Chiesa: a Milano due convegni di Adista e #Italychurchtoo
La via maestra del "Disarmo umanitario": una dichiarazione di 100 organizzazioni
“Carovana per un’economia di pace”: una finanziaria disarmata, attenta ai bisogni del Paese
Coordinamento per la democrazia costituzionale: "tutti alla manifestazione del 25 ottobre!"
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.