Nessun articolo nel carrello

Italia - anno

Dalla parte delle monache ribelli: un documento del Laboratorio Re-in-surrezione contro gli abusi nella Chiesa
Non l'abbiamo vista arrivare. Elly Schlein, il PD, la guerra
Questione Rom: emergenze e sensibilizzazione. L'appello di "Cittadinanza e Minoranze"
Card. Zuppi: nuova strage nel Mediterraneo, urgente una risposta politica adeguata
Mons. Perego (Migrantes): nuove morti nel Mediterraneo, urgente operazione europea Mare nostrum
Cattolici contro le armi nucleari incontrano Zuppi

Adista Notizie n° 8 del 04-03-2023

Corridoi umanitari: arrivati oggi a Roma 97 rifugiati afghani
«Non lasciamo vincere la guerra»: "Aggiornamenti Sociali" lancia la sfida
"La storia non insegna". Il presidente dell'Azione Cattolica sulla guerra ucraina
Una Marcia PerugiAssisi contro tutte le guerre, contro i silenzi e contro l'inazione
La Cei prega per la pace in Ucraina
Misteri e silenzi sull'omicidio di Luca Attanasio: un libro nel secondo anniversario
Etiopia: grande diga, grande inganno. I popoli indigeni, vittime dello "sviluppo"
“Iriad Review”: un anno dopo, il conflitto è in stallo. Trattativa subito, o esito nefasto
Vicariato di Roma: sei laici ne controlleranno l’operato

Adista Notizie n° 7 del 25-02-2023

La guerra non si arma, si ripudia. I settimanali diocesani a un anno dall’invasione Ucraina

Adista Notizie n° 7 del 25-02-2023

PAROLE A MARGINE. Mediocrità

Adista Segni Nuovi n° 7 del 25-02-2023

LETTERE. Dio non è la risposta, è la Domanda

Adista Segni Nuovi n° 7 del 25-02-2023

LIBRI

Adista Segni Nuovi n° 7 del 25-02-2023

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.