Nessun articolo nel carrello

Chiesa - anno

CARD. PAPPALARDO: "CON IL MAXI-PROCESSO SI RISCHIA DI ESSERE RICACCIATI INDIETRO"

Adista Notizie n° 6 del 23-01-1986

Lo spettacolo di Assisi

Adista Notizie n° 4 del 20-01-1993

Per vincere l'indifferenza

Adista Notizie n° 4 del 20-01-1993

Ogni guerra è "prossima"

Adista Notizie n° 4 del 20-01-1993

Drammatica originalità del secondo Assisi

Adista Notizie n° 4 del 20-01-1993

Un monito e un invito

Adista Notizie n° 4 del 20-01-1993

LETTERA APERTA DEL VESCOVO DI TRIESTE

Adista Notizie n° 3 del 13-01-1986

Serve un grande confronto non un pateracchio

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

Sì, sono un «eretico» protestante

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

I gattini ciechi...

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

In nome della parità

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

Proposte chiare

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

La facoltatività, chi deve scegliere, il ruolo degli insegnanti, i bambini del no

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

L'insegnamento: storico o catechistico?

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

Un equivoco clericale

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

Parla il vescovo che ha negoziato l’«Intesa»

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

Spadolini risponde al cardinale Martini

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

Quell'ora di religione non deve spaventare

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

GARANZIE DI LIBERTA’ E PROSPETTIVE DI RINNOVAMENTO

Adista Notizie n° 5 del 20-01-1986

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.