Nessun articolo nel carrello

Chiesa - anno

FAMIGLIA CRISTIANA-RUINI: L’ULTIMO AFFONDO

Adista Notizie n° 29 del 11-04-1998

GOAL PAOLINO A BUONCRISTIANI: E IL CARD. RUINI IMPONE TEMPI SUPPLEMENTARI E RIGORI

Adista Notizie n° 29 del 11-04-1998

PENTIMENTO SENZA VERITA' STORICA

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

IL DOLORE E I DUBBI DEL PAPA

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

LA TESHUVA' DELLA CHIESA

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Shoah, la Chiesa ha lasciato solo Papa Wojtyla

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Sì, potevamo fare di più

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

<<Asilo in Vaticano? Un brillante testa a testa>>

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Olocausto, la condanna della Chiesa

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

LA SHOAH SECONDO WOJTYLA

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

<<Shoah, gli ebrei hanno capito la Chiesa>>

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Parliamo di scelte non di gesti

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

LE RADICI DELL'ODIO CONTRO GLI EBREI

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

<<Fu il silenzio la sua colpa>>

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Assolti in terra

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Ignatz Bubis: "Il documento accusa chi invece ci salvò la vita"

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

Papa Pacelli sapeva ma scelse il silenzio

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

"La Chiesa insegnò a disprezzarci"

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

L’ira di Wiesel: <<Il genocidio è nato nel cuore della cristianità>>

Adista Documenti n° 26 del 28-03-1998

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.