Adista Notizie n° 1 del 02-01-1989
- LA CULTURA DELLA VITA NEL POSTMODERNO. L’EPISCOPATO ITALIANO CONVOCA FILOSOFI, TEOLOGI E SCIENZIATI
- CONVERGENZE E DIVERGENZE TRA SCIENZIATI, TEOLOGI E FILOSOFI SULLA CULTURA DELLA VITA
- I ROMANI VISTI DAL CENSIS: PRIMA CATTOLICI E POI CREDENTI
- DROGA: CRITICHE AL DISEGNO DI LEGGE E PROPOSTE CONCRETE IN UN DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONI CATTOLICHE
- ASSISE SULLA DROGA: SOLO IL MINISTRO DIFENDE IL DISEGNO DI LEGGE
- AD ALTO LIVELLO IL CONVEGNO DELLA “GAUDIUM ET SPES” SUI 40 DELLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI UMANI
- ALDO DE MATTEO INTERROGA I PARLAMENTARI: INSOMMA, CHE NE E’ DELLA LEGGE SUL COMMERCIO DELLE ARMI?
- MONS BELLO: NELLA CHIESA ITALIANA UN MAGISTERO CORAGGIOSO E PROFETICO SULLA PACE
- IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’A.C.: L’ORA ALTERNATIVA SI POTREBBE FARE COSI’
- SOLIDARIETA’ ALLA CHIESA PRIMA COL SENSO DI COMUNIONE POI CON I SOLDI
- COSTRUZIONE DI NUOVE CHIESE; IL CARD. BALLESTRERO ANNULLA I DEBITI DEI PARROCI
- COLONIA: IL CAPITOLO DEL DUOMO SCEGLIE LA SCELTA DEL PAPA E ACCETTA MEISNER
- CANONISTI CATTOLICI CRITICANO IL SISTEMA VATICANO NELLA NOMINA DEI VESCOVI
- IL PROBLEMA DELLE CONFERENZE EPISCOPALI NEGLI ATTI DI UN CONVEGNO INTERNAZIONALE
- COMMENTI CATTOLICI ALLA MULIERIS DIGNITATEM: SVOLTA ANTROPOLOGICA SECONDO P. FRANCHINI
- OBIEZIONI A P. FRANCHINI: TROPPO ENTUSIASMO E POCHE RISPOSTE
- LE MINACCE DEL CARD. PAPPALARDO RIVELATE DAL GIORNALE DI CL. SARANNO VERE?
- GIORNALE DELL’A.C.: CHI OSTACOLA ORLANDO E’ NOSTALGICO DEI COMITATI D’AFFARI POLITICO-MAFIOSI
- IL VESCOVO DI LECCE: CHI USA IL POTERE SENZA DIALOGO NON MERITA IL PERDONO
- I DIRITTI CALPESTATI E I POTERI DOMINANTI: DIBATTITO FRA MONS. DI LIEGRO E PIETRO INGRAO
- CONDANNATO IN BRASILE L’ATTENTATORE DI P. CAVAZZUTI
- IL CILE CATTOLICO VISTO DA UN SETTIMANALE FILO-OPUS DEI