Adista Notizie n° 87 del 30-11-1987
- RECENSIONI
- OPUS DEI E NUNZIO APOSTOLICO: DESTITUITE QUEL DIRETTORE, ODORA DI CONCILIO
- PARLA IL DIRETTORE DESTITUITO DI "VIDA NUEVA": VOGLIONO SOFFOCARE LO SPIRITO DEL VATICANO II
- UOMINI E NUOVE TECNOLOGIE: I CATTOLICI SI INTERROGANO
- LE NUOVE TECNOLOGIE: IL PENSIERO E IL GIUDIZIO DELLA GERARCHIA ECCLESIASTICA
- GLI ESPERTI CATTOLICI SULLE NUOVE TECNOLOGIE: DIVISI SULLA ANALISI, UNITI NELL'ETICA
- GIOVANNI PAOLO II: I POLITICI RICORDINO CHE L'ECONOMIA E' A SERVIZIO DELL'UOMO
- ROMANO PRODI: "MI PREOCCUPA LA MODESTA CULTURA ECONOMICA DELLA CHIESA"
- GRUPPI DI STUDIO AL CONVEGNO CEI: PIU' SOLIDARIETA', PIU' IMPEGNO PER LA PACE E L'OBIEZIONE DI COSCIENZA
- GLI EBREI RISPONDONO A RATZINGER: LE TUE PAROLE SONO "UNA DOCCIA FREDDA SUL DIALOGO"
- OGNI 26 DEL MESE IN MEMORIA DI CERNOBYL
- PANAMA: APPELLO DELLA CHIESA CONTRO LA VIOLENZA
- VESCOVI AMERICANI DIVISI TRA "GUERRE STELLARI" E L'"ALTRA META' DEL CIELO"
- ANCHE NELLA CHIESA LA LIBERTA' SI CONQUISTA. UN MANIFESTO - APPELLO DIFFUSO IN FRANCIA
- UNA PROPOSTA FRANCESE: ORDINARE UOMINI SPOSATI. E DONNE DOVE CE N'E' BISOGNO, TRANNE IN ITALIA
- COLLOQUIO MONDIALE CONDIVISIONE ECUMENICA: LE DONNE RECLAMANO PIU' PARTECIPAZIONE
- TEOLOGO INDIANO SOSPESO DALL'INSEGUIMENTO