Adista Notizie n° 40 del 02-06-1993
- BREVI ADISTA
- ELEZIONI IN SPAGNA: I VESCOVI SONO STANCHI DEI SOCIALISTI NEL SUDAN C'E' ANCORA SPERANZA DI DIALOGO. INTERVISTA AL DIRETTORE DI "CONFRONTI DI RITORNO DALL'AFRICA
- NEL SUDAN C'È ANCORA SPERANZA DI DIALOGO. INTERVISTA AL DIRETTORE DI "CONFRONTI" DI RITORNO DALL'AFRICA
- MA IL GOVERNO SUDANESE CONTINUA A PERSEGUITARE I CRISTIANI. DENUNCIA DI MONS. GASSIS
- I VESCOVI BRASILIANI: SPERIAMO CHE CRESCANO I "PICCOLI E MODESTI SEMI DI SANTO DOMINGO"
- I POVERI SONO GIUDICI DELLA DEMOCRAZIA DI UN PAESE. I VESCOVI BRASILIANI E "LA CRISI DELL'ETICA"
- CdB: PERCHÉ E IN CAMBIO DI CHE LA CHIESA ITALIANA HA PRETESO L'UNITA DEI CATTOLICI ATTORNO ALLA DC?
- OSSICINI: IL FUTURO DEI CATTOLICI DEMOCRATICI? NÉ "DENTRO" NÉ "FUORI" LA DC MA "INTORNO"
- GIOVANNI PAOLO II: LA STRADA DELL' ECUMENISMO É DIFFICILE. MA ORA ARRIVA IL "DIRETTORIO"
- IL DIALOGO ECUMENICO RIPARTE DALLE DIOCESI: BILANCIO DELLA VISITA DI UNA DELEGAZIONE ORTODOSSA IN ITALIA
- INIZIATIVA DEL MIR: APPELLIAMOCI AI VESCOVI PER CORREGGERE IL CATECHISMO
- CAPPELLANI CARCERARI LOMBARDI AI LORO VESCOVI: SE ACCETTIAMO LA PENA DI MORTE, PERCHÈ RIFIUTIAMO LA TORTURA?
- PACE, COOPERAZIONE, OdC: PADRE CAVAGNA SCRIVE A CIAMPI
- LE AMICIZIE PERICOLOSE DI MONS. CUCCARESE QUANDO ERA VESCOVO DI CASERTA
- LE PASSIONI PER L'UOMO E PER LA CITTÀ DELL' ATTUALE VESCOVO DI CASERTA