Adista Notizie n° 36 del 12-05-1980
- LAICI E TEOLOGI CATTOLICI: “PERCHE’ LA CHIESA HA PAURA DELLA CIRCOLAZIONE DELLE IDEE?”
- L’INIZIATIVA NON E’RISERVATA AGLI ADDETTI AI LAVORI
- IL PRESIDENTE DELLE ACLI TORINESI CANDIDATO NEL PCI
- GIUSEPPE REBURDO: SCELTA DI FEDE E IMPEGNO POLITICO COLLEGATI CON I LAVORATORI
- MIMMO LUCA’NUOVO PRESIDENTE DELLE ACLI TORINESI; TRA CONTINUITA’E RINNOVAMENTO
- PER IL DC VITTORINO COLOMBO L’“UNITA’ ECCLESIALE” E’ SOLO ROBA DA SACRESTIA
- SACERDOTE CANDIDATO NELLE LISTE DEL PCI: VOGLIO PORTARE AL CONSIGLIO COMUNALE LA VOCE DEGLI EMARGINATI
- GIOVANNI TASSANI: “RICOMPOSIZIONE CATTOLICA TRA IDEOLOGIA E REALTA‘”
- MASSIMO TOSCHI: IL NUOVO, IL VECCHIO, IL BUONO E IL CATTIVO NELLA CHIESA EMILIANO-ROMAGNOLA
- IL MOVIMENTO APOSTOLICO CIECHI SPINGE LA CHIESA SULLE VIE DELL’EMARGINAZIONE
- IL PAPA AI VESCOVI ITALIANI: ASTENETEVI DAL DARE INDICAZIONI ELETTORALI
- MA QUALCHE VESCOVO SI VESTE DA CROCIATO
- LA FUCI E LA “SCELTA RELIGIOSA IN UNIVERSITA‘”
- DOM HELDER CAMARA: PER I POVERI SIATE AUDACI, NON ABBIATE PAURA DI ESSERE CHIAMATI COMUNISTI
- ANCORA “PREGIUDIZI ANTISEMITI” IN QUALCHE COMUNITA’ ECCLESIALE?
- ROGER SCHULTZ: “RENDERE LA TERRA ABITABILE MEDIAMENTE LA CONDIVISIONE”
- QUANDO LA CIA CORTEGGIA I MISSIONARI
- GIOVENTU’ACLISTA AL CONVEGNO DELLE CDB DI VERONA: C’ERA O NON C’ERA?
- AL COTTOLENGO E NELLE OPERE PIE TUTTI VOTANO “LIBERAMENTE” DC