Adista Notizie n° 1315-1316-1317 del 19-10-1978
- PAPA WOJTYLA: ALCUNE SUE RIFLESSIONI SU TEMI DI ATTUALITA’
- Primi commenti all’ elezione del papa
- Con Giovanni Paolo II la collegialità è più vicina
- Ernesto Balducci: maggiore autonomia per la chiesa e i cattolici italiani
- Pasquale Colella: Maggiore autonomia per la chiesa e i cattolici italiani
- Don Enzo Mazzi: l’elezione di Wojtyla rivela la crisi della chiesa Italiana
- Don Michele Ferraris (direttore di Risveglio popolare): un vescovo di Roma che conosce i problemi del popolo
- Peppino Orlando: Una chiesa senza supporti costantiniani di potere
- don Vittorio Cristelli: dal provincialismo italiano alla universalità della Chiesa
- Alcuni quotidiani sull’elezione di Giovanni Paolo II
- Muta l’orizzonte - di Carlo Cardia
- Una inattesa vittoria conciliare. Nel conclave si è svolto un processo di maturazione di grande rilievo e di alta responsabilità - di GIANNI BAGET-BOZZO
- Il cammino della Chiesa - di Paolo Brezzi
- Una scelta profetica - di Angelo Narducci
- Papa Luciani spaventato da una nuova dissidenza tradizionalista
- Le informazioni erronee sulle ultime ore di papa Luciani
- “Diaspora” e istituzioni nella vita del cristiano
- Precisazioni dell’arcivescovo sulle scelte politiche dei cattolici
- Le CdB si preparano al convegno su: “Chiesa senza potere e società autogestita”
- A Scicli giornate di solidarietà con i palestinesi