Adista Notizie n° 49 del 01-07-1995
- SE LATITANTE RESTA LA POLITICA - di Giuseppe Lumia
- PAURA DEL PASSATO: IL CILE GRIDA ALLA RICONCILIAZIONE
- PRIMA DEL PERDONO, LA VERITA': FRA I VESCOVI CILENI, QUALCUNO VUOLE RICORDARE
- NE CON L'ISLAM, NE CON L'OCCIDENTF. IL VATICANO "IN EQUILIBRIO" SULLA DONNA
- RISERVATO. IL DOCUMENTO DELLA SANTA SEDE SU PECHINO, CONSEGNATO AGLI AMBASCIATORI
- MARIA VINGIANI: "UT UNUM SINT"? UNA GRANDE APERTURA CON QUALCHE CADUTA DI MEMORIA
- WOJTYLA E L'ECUMENISMO COME "PAPACENTRISMO". UN COMMENTO DI HANS KUNG
- ASSOCIAZIONISMO: UNA LEGGE PER L'AUTONOMIA
- ASSOCIAZIONISMO SOCIALE: SIGNIFICATO DI UNA PROPOSTA DI LEGGE. INTERVISTA A GIUSEPPE LUMIA
- SFIDE SOCIO CULTURALI PER LA CARITAS: IL CONVEGNO DI CHIANCIANO
- CONVERTIRSI ALLA POVERTA': LE RICHIESTE DELLA CARITAS PER IL CONVEGNO ECCLESIALE DI PALERMO
- FONDI E PROSPETTIVE DELLA CARITAS ITALIANA: ATTREZZARSI A SOVVENIRE ALLE NUOVE POVERTA'
- GIOVANI CATTOLICI PALERMITANI INCONTRANO SCALFARO: VOGLIAMO ESSERE PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO
- PAX CHRISTI E VESCOVI USA: BASTA CON L'EMBARGO CONTRO L'IRAQ
- DIALOGO OLTRE LE FEDI. RAPPORTI FRATERNI FRA MUSULMANI E CATTOLICI NEL NORD AFRICA
- SVIZZERA: LICENZIATA L'EQUIPE REDAZIONALE DELL'EDIZIONE ITALIANA DI "BETLEMME"
- LA SOCIETA' MISSIONARIA EDITRICE DI "BETLEMME" AI REDATTORI: E GUAI A VOI SE LO DITE IN GIRO