Nessun articolo nel carrello

UTOPIA. DALL’IDEOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ALL’ESPERIENZA DELLA LIBERAZIONE

Autore: Roberto Mancini
UTOPIA. DALL’IDEOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ALL’ESPERIENZA DELLA LIBERAZIONE

L’utopia va intesa ormai non come la rappresentazione di ciò che è desiderabile ma impossibile, bensì come coscienza di tutto quello che possiamo esprimere all’altezza della nostra autentica umanità e come scelta per il coraggio della dignità che si manifesta quando rifiutiamo ciò che è degradante e falso.

In un contesto epocale come quello attuale è indispensabile ritrovare lo “spirito dell’utopia” (Ernst Bloch), il che comporta di tornare ad ascoltare (o di scoprire) il desiderio più profondo che abbiamo nel cuore. Con questo risveglio di autocoscienza umana l’utopia ha a che fare con il cristianesimo, a sua volta rimosso dalla visuale della società contemporanea. Riconoscere il senso dell’universale invito evangelico alla “nuova nascita” significa assumere l’utopia del vivere con amore gratuito e giusto come la via della liberazione dell’esistenza personale e della convivenza nella società.

€ 12,00
80 pagine
edizione Gabrielli editore
Aggiungi al carrello
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.