Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: rEDAZIONE (5232 risultati)
  • xxx

    Adista Notizie n° 36.2 del 12-11-1968

  • 361) ROMA (Adista)- Mentre continuiamo a pubblicare i documenti più significativi del Seminario di Rimini e della IV Assemblea Nazionale (vedi avanti nella sezione documenti) riteniamo opportun... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36.2 del 12-11-1968

  • 364) FIRENZE (Adista)- Dal 1 al 4 novembre ha avuto luogo il Convegno "Scuola e Nonviolenza", organizzato dal Movimento Nonviolento per la Pace. Il convegno era stato preparato da Aldo Capit... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36.2 del 12-11-1968

  • 365) RAVENNA (Adista)- Giancarlo Schizzerotto, candidato indipendente per la lista dell'unità delle sinistre nel collegio di Ravenna IX, ha affermato: "una nuova sinistra è nata... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36.2 del 12-11-1968

  • 366) BERGAMO (Adista)- "Recenti esempi della contestazione della società in generale, della scuola e della Chiesa ricca in particolare, hanno reso indispensabile lo studio e la sperimentaz... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36.2 del 12-11-1968

  • 367) ROCCAMENA (Adista)- L'Assemblea popolare di Roccamena, (v. N° 32 not 329) radunata ininterrottamente nella piazza del paese durante i giorni 21 e 22 ottobre 1968, ha elaborato il seguente... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36.2 del 12-11-1968

  • 369) PALERMO (Adista)- Il segretario nazionale della FGCI, Claudio Petruccioli, in un'intervista a l'Ora di Palermo, ha fra l'altro affermato: "Ad Ariccia abbiamo posto il problema d... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36 del 03-11-1968

  • 357) 3 novembre 1968: RELAZIONI FINALI SUI LAVORI DELLE COMMISSIONI. COMMISSIONE LOTTE OPERAIE: I gruppi di contestazione politica riconoscono che le lotte operaie hanno un posto centrale in ogni st... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36 del 03-11-1968

  • 358) All’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL 4 NOVEMBRE erano presenti i seguenti gruppi:Tendenza di Imola, Maritain di Rimini, Presenza di Bologna, La Zerla di Faenza, Collegamenti di Bologna, Il Gotico di... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36 del 03-11-1968

  • 359) ROMA (Adista)- Il 30 ottobre ha parlato a Roma Zola Sonkosi, rappresentante giovanile del Congresso Nazionale Africano (del Sudafrica) in una conferenza organizzata dal M.I.R., dal Mov. Cristiano... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36 del 03-11-1968

  • 355) RIMINI (Adista)- Si é svolto a Rimini dal 1 al 3 novembre il I° Seminario nazionale dei Gruppi Spontanei, sul tema; "I gruppi spontanei e il ruolo politico dello contestazione&quo... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36 del 03-11-1968

  • 356) L'intervento di W. Dorigo del 1 novembre. riferendosi alla relazione introduttiva. Dorigo ha rilevato che, se esiste l'accordo circa la non esclusivizzazione del concetto di classe come... (continua)

  • xxx

    Adista Notizie n° 36 del 03-11-1968

  • 360) ROMA (Adista)- Il Gruppo Informazioni Sudan Meridionale (GISM -Piazza Vespri Siciliani 7- 00162 Roma) in un ciclostilato diffuso il 20 ottobre nella comunità parrocchiale di S. Francesca C... (continua)

  • Relazioni finali sui lavori delle commissioni

    Adista Notizie n° 35 del 01-11-1968

  • 357) 3 novembre 1968: RELAZIONI FINALI SUI LAVORI DELLE COMMISSIONI. COMMISSIONE LOTTE OPERAIE: I gruppi di contestazione politica riconoscono che le lotte operaie hanno un posto centrale in ogni st... (continua)

  • Rimini: I° Seminario nazionale dei Gruppi Spontanei

    Adista Notizie n° 35 del 01-11-1968

  • 355) RIMINI (Adista)- Si é svolto a Rimini dal 1 al 3 novembre il I° Seminario nazionale dei Gruppi Spontanei, sul tema; "I gruppi spontanei e il ruolo politico dello contestazione&quo... (continua)

  • L'intervento di W. Dorigo

    Adista Notizie n° 35 del 01-11-1968

  • 356) L'intervento di W. Dorigo del 1 novembre. riferendosi alla relazione introduttiva. Dorigo ha rilevato che, se esiste l'accordo circa la non esclusivizzazione del concetto di classe come... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.