Articoli redatti da: Anna Carfora (22 risultati)
- 
                    Qui e oraAdista Notizie n° 1 del 12-01-2013 
- 
                    UN DIO DI PARTEAdista Notizie n° 73 del 02-10-2010 
- 
                    Gli occhi chiusi davanti ai poveri LazzaroAdista Notizie n° 66 del 11-09-2010 
- 
                    BEATI QUI E ORA. MAI DA SOLIAdista Notizie n° 9 del 07-02-2004 
- 
                    AZZARDARE "SULLA PAROLA"Adista Notizie n° 7 del 31-01-2004 
- 
                    QUI E ORAAdista Notizie n° 5 del 24-01-2004 
- 
                    LA CONDIVISIONE FA IL MIRACOLOAdista Documenti n° 56 del 19-07-2003 
Proclamando il suo annuncio Gesù non dice: "Ieri", la sua non è l'evocazione nostalgica di una meraviglia di Dio che accadde nel passato; memoria d'un prodigio d'altri tempi; spina del r... (continua)
"Non cercare di corromperlo con doni, non accetterà" (Sir 35,14). Nel libro del Siracide incontriamo l’annuncio di un Dio fuori dalle ovvietà della ricchezza e del potere. Un Dio... (continua)
L'orgia dei buontemponi e i banchetti dell'uomo ricco: il brano di Amos e quello di Luca presentano due quadri della dissipazione. Si tratta di una dissipazione tanto più ingiuriosa in quanto d... (continua)
Trovo molto difficile fare una riflessione su questa pagina evangelica; che si tratti della pericope di Matteo o di quella di Luca, e non perchè sia complicato, esiguo o esaurito ciò che... (continua)
Il brano inizia con Gesù che sta sulla riva in mezzo alla gente. Qualcuno, invece, è intento al suo mestiere. È Simone, che assieme agli altri pescatori è sceso a terra a l... (continua)
Anna Carfora (Napoli, 1959), laureata in filosofia, insegna Storia della Chiesa presso alcuni Istituti di Scienze Religiose della Campania. Ha condotto alcune ricerche sul martirio nei primi secoli de... (continua)
Nel n. 51 di Adista del 5/7/03, nella rubrica "Fuoritempio" è stata pubblicata l'omelia di Anna Carfora relativa alla XVII Domenica del Tempo Ordinario. Per un disguido tecnico &... (continua)

 
			