Articoli redatti da: Cristina Mattiello (219 risultati)
-
Scarpe e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 25-03-2023
-
A 100 metri dalla riva e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 9 del 11-03-2023
-
Pace. Nel segno del dialogo tra le religioni
Adista Segni Nuovi n° 9 del 11-03-2023
-
Motovedetta e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 7 del 25-02-2023
-
Non posso e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 5 del 05-02-2023
-
Migrazioni Don Mattia Ferrari: il fallimento dell’Europa
Adista Segni Nuovi n° 5 del 05-02-2023
-
Geo Barents e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 3 del 28-01-2023
-
Antigone e Icaro e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 1 del 14-01-2023
-
SSA e altre storie.
Adista Segni Nuovi n° 44 del 24-12-2022
-
Dall’Iran all’iIalia, “donne sotto attacco, coraggiose e ribelli”. Un dossier delle donne evangeliche
Adista Notizie n° 42 del 10-12-2022
-
Donne e altre storie.
Adista Segni Nuovi n° 42 del 10-12-2022
-
Spiagge e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 40 del 26-11-2022
-
Migranti. Violazioni del diritto e fake news
Adista Segni Nuovi n° 40 del 26-11-2022
-
Mimmo Lucano e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2022
-
Scandalosa e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 36 del 22-10-2022
SCARPE «Ci sono scarpe, tantissime scarpe, centinaia di scarpe, tutte diverse, ci sono scarpe piccoline, piccole piccole, dovevano farne tanta di strada quelle scarpette. Servono per questo... (continua)
A 100 METRI DALLA RIVA Erano a 100 metri dalla riva, ma la barca si è spezzata nel mare grosso. Tragico il bilancio: 65 corpi (al momento) già recuperati sulle coste di Cutro, in Cal... (continua)
«Fermiamo la guerra in Ucraina. Un anno di guerra è troppo. La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno»: la mobilitazione diffusa lanciata da Europe for Peace dopo un anno... (continua)
MOTOVEDETTA Una motovedetta classe 300 (costo 2,5 milioni di Euro) è stata consegnata dal nostro governo alla cosiddetta “Guardia costiera libica”. Ne seguiranno altre due (clas... (continua)
NON POSSO «Vorrebbe attraversare il sottile confine tra esistenza ed inesistenza; vorrebbe smettere di vedere una sorella prostituirsi per avere il pane quotidiano; vorrebbe un eletto... (continua)
«Trenta persone su un gommone. Erano su un gommone in mezzo al nulla più totale e il mare si stava increspando. Avevano all’incirca due ore. La storia era già scritta: o il g... (continua)
GEO BARENTS Dopo cinque giorni la Geo Barents, la nave di Medici senza Frontiere, con 73 migranti a bordo, è arrivata ad Ancona. Al governo non è parso sufficiente che questi esseri... (continua)
ANTIGONE E ICARO «Non c'è Eracle nella spiaggia dei freddi sassi a prendersi cura del corpo di Icaro, fuggito dal labirinto della Libia, e naufragato nel mare spinato, gelido e gri... (continua)
SSA «Lo chiamano SSA (Support Stabilty Apparatus). Finanziato dall'Italia per catturare e deportare rifugiati nel Mediterraneo centrale. Sono armati. Se non riescono a catturare, fanno af... (continua)
41308 ROMA-ADISTA. “Donne sotto attacco, coraggiose e ribelli: 16 giorni per vincere la violenza”, un dossier e un progetto della Federazione delle Donne Evangeliche in Italia (FDEI), nell... (continua)
DONNE «Le incontriamo a ogni soccorso in mare. Sono le migliaia di donne che hanno subìto violenze. Sessuali, fisiche, psicologiche. Il nostro pensiero è per loro. L’elimi... (continua)
SPIAGGE «In pochi a nuoto arrivammo qui sulle vostre spiagge. Ma che razza di uomini è questa? Quale patria permette un costume così barbaro che nega perfino l'ospitalit&ag... (continua)
«Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti»: l’ASGI, l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, che raggr... (continua)
MIMMO LUCANO 10 anni e 5 mesi di carcere sono stati chiesti per Mimmo Lucano dalla Procura di Reggio al processo d’appello. Erano stati 13 anni e due mesi, quasi il doppio di quanto chiesto d... (continua)
SCANDALOSA «È scandalosa l’esclusione dei migranti! Anzi, l’esclusione dei migranti è criminale, li fa morire davanti a noi. E così, oggi abbiamo il Mediterr... (continua)