Articoli redatti da: Cristina Mattiello (293 risultati)
-
L’immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 31 del 16-04-2011
-
L'immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 131 del 26-12-2009
-
L'immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 122 del 28-11-2009
-
L'immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 119 del 21-11-2009
-
L'immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 116 del 14-11-2009
-
L'immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 113 del 07-11-2009
-
L’immigrazione rifiutata
Adista Segni Nuovi n° 107 del 24-10-2009
-
Mi sta a cuore Quella volta che mi raccontarono di un barbone...
Adista Segni Nuovi n° 98 del 03-10-2009
COMBONIANI SU LAMPEDUSA «Noi missionari comboniani, impegnati in Europa nel servizio agli immigrati e riuniti in questi giorni a Roma (31marzo-3 aprile), abbiamo riflettuto sulla grave situazio... (continua)
La morte di Sher Khan pesa sulla coscienza di tutti L’affetto commosso della comunità pakistana e degli amici romani ha salutato per l’ultima volta Sher Khan, il leone, in quella... (continua)
“Bianco Natale!” Non è più una nota canzone, ma il nome che un assessore leghista di Coccaglio (Brescia) ha dato al suo aberrante programma di “caccia” –... (continua)
La voce del popolo rom “La voce del popolo rom. Nuove politiche e strategie verso la rappresentatività”, con questo titolo si è svolta a Roma il 30 Ottobre la Conferenza del... (continua)
I Rom da uno sgombero all’altro. Ora a Cosenza Solo chi ha visto o ha ascoltato da testimoni può capire la vergogna di uno sgombero di un campo Rom. E il carico di dolore che si porta... (continua)
Non passa giorno che a livello locale non vengano emesse ordinanze persecutorie contro emarginati e migranti: vite già durissime, ridotte alla disperazione. Ma ancor più devastante degli... (continua)
Adista Segni Nuovi, da questo numero, offre spazio ad un osservatorio sulla realtà dell’immigrazione, e in particolare sull’immigrazione rifiutata. Segnalazioni di iniziative, assoc... (continua)
Era da poco cambiato, con le elezioni, il clima politico del paese, e da pochissimo quello di Roma, quando alcuni ragazzi mi raccontarono che un “barbone”, che da sempre stava in una piazz... (continua)