Articoli redatti da: Cristina Mattiello (283 risultati)
-
Diritti dei migranti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 23-04-2016
-
Accordo ignobile e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 13 del 02-04-2016
-
Rotta balcanica e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 19-03-2016
-
Umberto Eco e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 9 del 05-03-2016
-
Mare e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2016
-
Nawal e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 5 del 06-02-2016
-
Elyson e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2016
-
Migranti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 1 del 09-01-2016
-
Baobab e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 44 del 19-12-2015
-
Valeria e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 42 del 05-12-2015
-
Migrare per vivere e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 40 del 21-11-2015
-
Ricominciare a tessere. Se la voce di Gaia esce dal silenzio
Adista Documenti n° 39 del 14-11-2015
-
Via crucis dei gitani e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 38 del 07-11-2015
-
Grandi navi e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 36 del 24-10-2015
-
Migranti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 34 del 10-10-2015
Diritti dei migranti Anche quest'anno la Carovana italiana per i Diritti dei Migranti, in parallelo con la Carovana mesoamericana, ha compiuto il suo viaggio di denuncia, sensibilizzazione e di... (continua)
Accordo ignobile Uno "cattivo" in cambio di uno "buono": migranti trattati come merci, consegnati, se non vanno bene, alla Turchia, incredibilmente definita "Paese sicuro&quo... (continua)
Rotta balcanica La UE sta discutendo se chiudere la rotta balcanica. Ma le procedure introdotte già sono di fatto un blocco agli accessi. Migliaia di migranti verranno detenuti in Turchia. Una... (continua)
Umberto Eco È ormai possibile distinguere immigrazione da migrazione quando il pianeta intero sta diventando il territorio di spostamenti incrociati? Credo sia possibile: come ho detto, le imm... (continua)
Mare «Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni». (Alessandro Baricco) Unione europea? UE alla deriva sul fronte immigrazione. Ormai realtà quo... (continua)
Nawal «Il mare era mosso... Sono caduti in acqua davanti ai nostri occhi... Era ipotermia sicura... È bastato accendere i riscaldamenti della macchina e gonfiare palloncini colorati... C... (continua)
Persone «Non è questione di contabilità, non è questione di impronte. La verità è che esiste il fallimento del sistema Hotspot e ricollocamento dei migranti c... (continua)
Migranti morti Anno 2015: 3.200 migranti morti, di cui 700 bambini (dati Fondazione Migrantes). Europa e migranti Dopo i fili spinati, i muri, gli arresti, i treni blindati sui confini orientali,... (continua)
Baobab Il Baobab ha dimostrato che un'altra accoglienza è possibile: senza fondi, solo con il volontariato e gli aiuti spontanei, ha aiutato da giugno a oggi 30mila migranti in fuga da tor... (continua)
Valeria «Va bene anche la benedizione del'imam. Noi crediamo nei valori che non dividono le persone». La dignità e la consapevolezza della famiglia di Valeria Solesin, la ragaz... (continua)
Migrare per vivere “Migrare per vivere, non per morire”: ogni giovedì dal 5 al 18 novembre dalle 18 alle 19 presidio a Roma, a Largo Argentina. «Manifestiamo con le modalit&... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento C’è una voce, a lungo «costretta al silenzio dalla voce maschile», una voce che è altra dalle innume... (continua)
Via crucis dei gitani Sara, la Madonna nera di Saintes-Maries-de-la-Mer, nella regione della Camargue, venerata dagli "zingari" di tutto il mondo, cinquant'anni fa è stata incoro... (continua)
Grandi navi In Senegal la pesca non è sufficiente a far vivere la gente: tutto quello che ci manca è colpa delle grandi navi e i nostri figli vanno via. Se le grandi navi lasciassero il... (continua)
Voglio morire Nove anni, rimasto solo durante la fuga dall’Afghanistan, stava provando a suicidarsi con dei pezzi di ferro nel campo profughi di Opatovac, in Serbia. Subito soccorso, ha espress... (continua)