Articoli redatti da: F. MARGIOTTA BROGLIO (8 risultati)
-
Il celibato matrimoniale La necessità di coerenza
Adista Notizie n° 74 del 29-10-1990
-
UNA VOCE CONTRO TUTTI
Adista Notizie n° 37 del 16-05-1991
-
La dura sfida di Papa Wojtyla
Adista Notizie n° 29 del 15-04-1991
-
Rendere equivalenti «altri impegni» violerebbe la coscienza individuale
Adista Notizie n° 9 del 31-01-1991
-
IL LUNGO SOGNO DI UNA CHIESA DEI POVERI
Adista Documenti n° 90 del 21-12-1996
-
IL NERVOSISMO ELETTORALE E IL DISORIENTAMENTO DELL’EPISCOPATO
Adista Notizie n° 17 del 07-03-1992
-
LA VERA SFIDA DEL CARDINALE DI VARSAVIA
Adista Notizie n° 64 del 02-10-1989
-
La Chiesa sfida i cattolici
Adista Notizie n° 71 del 26-10-1989
Al termine della prima fase dell'assemblea sinodale, il Segretario del Dicastero valicano per il clero ha qualificato -perniciosa» la proposta di conferire l'ordine sacro a uomini... (continua)
Con scarsa originalità, riprendendo l'espressione usata da Pio XI nel 400 anniversario, Giovanni Paolo II ha intitolato cronologicamente la sua -Lettera enciclica- nel centenario della Rer... (continua)
Con una offensiva in grande stile Giovanni Paolo II sviluppa e intensifica il confronto con la modernità. Se Paolo VI, torte del riconoscimento conciliare dei valori delle idee nuove», av... (continua)
Con inequivocabile chiarezza e con indiscutibile perentorietà, la Corte Costituzionale ha chiuso, a livella interpretativo, la partita dell’ora di religione- Partendo dalla sua decisione... (continua)
Impossibile scindere gli aspetti della multiforme personalità di Giuseppe Rossetti. Lo studioso, il politico e il religioso hanno convissuto in lui in una singolare simbiosi che ne ha fatto una... (continua)
Non è certo la prima volta nella storia nazionale che si registrano lacerazioni, anche profonde, tra cattolici e gerarchie ecclesiastiche, o tra i vertici del lo Stato e quelli della Chiesa. il... (continua)
La Santa Sede, rompendo finalmente un lungo silenzio, ha tagliato con decisione il nodo del Carmelo di Auschwitz. Il dramma si è svolto a Varsavia, ma è stata Roma a scioglierlo.... (continua)
Preceduta da un documento della Conferenza episcopale, pubblicato il 14 novembre '88, l'azione della Chiesa italiana diretta a sensibilizzare i fedeli al sostegno economico del clero diocesano... (continua)