Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1162 risultati)
-
Istruzione vaticana sopprime le messe individuali e limita quelle tridentine a San Pietro
-
Sempre più lontano dagli altari il fondatore di Schönstatt
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
L’Irlanda come la Germania: parte il cammino sinodale
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Il teologo ceco Thomas Halik: «E ora alle donne omelie e diaconato»
-
Teologa luterana tedesca: "La parità tra donne e uomini è un'illusione"
-
Papa Francesco dixit: Enzo Bianchi deve lasciare la comunità di Bose.
-
Usa: religiose che abusano di bambine. Un’inchiesta rivela gli orrori del passato
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Vescovi Usa quasi no vax: “non scegliete il vaccino J&J”
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Washington: 2 milioni di dollari lo "stipendio" 2020 dell'arcivescovo emerito Wuerl
-
Germania: a Essen la prima donna parroco
-
Germania: un volume critica il "sistema Ratzinger"
-
Morta suor Dianna Ortiz, attivista dei diritti umani
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Francia: la storia dei fratelli domenicani Philippe, abusatori seriali
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Morta suor Dianna Ortiz, attivista dei diritti umani torturata in Guatemala
-
Colonia, il "disastro" della gestione Woelki sugli abusi
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Niente più messe individuali nella basilica di San Pietro, celebrate da un prete da solo, senza fedeli, e limitazione a un solo altare, nella cripta della basi... (continua)
40586 TREVIRI-ADISTA. Appare sempre più problematico il processo di beatificazione del fondatore del Movimento di Schönstatt, il pallottino p. Josef Kentenich (v. Adista Notizie nn. 29, 40... (continua)
40585 DUBLINO-ADISTA. Un “Cammino sinodale” nazionale sul modello di quello in corso in Germania: lo vuole realizzare la Chiesa irlandese entro i prossimi cinque anni per ascoltare, tra le... (continua)
PRAGA-ADISTA. Non è il mondo che deve cambiare, ma la Chiesa; perché il cambiamento, che deve essere lento e costante, è un elemento che le appartiene. E questo è il moment... (continua)
HANNOVER-ADISTA. L’uguaglianza delle donne nella società è ben lontana dall’essere stata raggiunta e la crisi pandemica non fa che sottolinearlo: lo ha affermato, in occasion... (continua)
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Sembra giunta a una svolta definitiva la vicenda, dai termini surreali, che coinvolge la comunità di Bose e il suo fondatore ed ex priore, fr. Enzo Bianchi. Pr... (continua)
40578 KANSAS CITY-ADISTA. Storie di ragazzine abusate da suore: è un altro risvolto dello scandalo degli abusi sessuali nella Chiesa che ha finora avuto poca attenzione ma che esiste, ed &egrav... (continua)
40577 NEW YORK-ADISTA. Il vaccino anticovid Janssen/Johnson & Johnson deve essere utilizzato soltanto se non c’è alternativa: lo hanno affermato, sollevando un’aspra polemica, a... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. 2 milioni di dollari: a tanto ammonta il compenso corrisposto all’arcivescovo emerito di Washington, card. Donald Wuerl, 80 anni, per «la continuazione delle attivit&agr... (continua)
ESSEN-ADISTA. La laica Sandra Schnell è stata nominata alla guida della parrocchia Sankt Matthäus Altena-Nachrodt Wiblingwerde a Essen, nella regione tedesca della Ruhr. Ne dà notiz... (continua)
MONACO-ADISTA. Punta il dito contro l’operato di Benedetto XVI un libro apparso in Germania a firma della teologa Doris Wagner Reisinger e del regista Christoph Röhl: Nur die Wahrheit rette... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. È morta per un tumore, a 62 anni, il 19 febbraio, suor Dianna Ortiz, la religiosa orsolina che venne torturata durante la guerra civile in Guatemala e che... (continua)
40568 PARIGI-ADISTA. Com’è possibile che i fratelli Thomas e Marie-Dominique Philippe, preti domenicani, teologi, entrambi severamente sanzionati da Roma negli anni ’50 per comporta... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. E' morta per un tumore, a 62 anni, il 19 febbraio, suor Dianna Ortiz, la religiosa orsolina che venne torturata durante la guerra civile in Guatemala e che riusc&... (continua)
LIMBURG-ADISTA. Quanto sta accadendo a Colonia in termini di gestione degli abusi da parte del card. Rainer Maria Woelki (con i suoi maldestri tentativi di non pubblicare un primo repor... (continua)