Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1162 risultati)
-
Abusi sulle religiose: la credibilità della Chiesa
Adista Documenti n° 7 del 23-02-2019
-
In tempi nuovi, un nuovo “concordato” è possibile
Adista Documenti n° 7 del 23-02-2019
-
Il cardinale e la ex suora abusata: confronto pubblico in Germania
Adista Notizie n° 6 del 16-02-2019
-
Gli auguri di Francesco per gli 80 anni di Leonardo Boff
-
Drewermann è un «profeta»: vescovo tedesco elogia l’ex prete e teologo punito da Ratzinger
Adista Notizie n° 5 del 09-02-2019
-
Chi controlla il controllore? Si dimette un membro della Cdf, accusato di abusi sessuali
Adista Notizie n° 5 del 09-02-2019
-
Suore abusate nelle Filippine: il coraggio della denuncia
Adista Notizie n° 4 del 02-02-2019
-
Suore abusate in India, tra impunità e ritorsioni
Adista Notizie n° 4 del 02-02-2019
-
Abusi sulle suore: il nodo del potere maschile e del clericalismo nella Chiesa
Adista Notizie n° 4 del 02-02-2019
-
Trasparenza, dovere morale: le province gesuite Usa pubblicano le liste dei preti pedofili
Adista Notizie n° 3 del 26-01-2019
-
Commissione vaticana: il diaconato femminile è nella storia della Chiesa. E nel suo futuro
Adista Notizie n° 3 del 26-01-2019
-
Cristiano e laico: il binomio inscindibile
Adista Documenti n° 3 del 26-01-2019
-
Morto p. Samuel Rayan, «gigante della teologia della liberazione asiatica»
Adista Notizie n° 2 del 19-01-2019
-
Celibato? Parliamone. Un’omelia del card. Marx
Adista Notizie n° 1 del 12-01-2019
-
Media vaticani: la riforma va avanti. Dimesso il vertice della Sala Stampa
Adista Notizie n° 1 del 12-01-2019
DOC-2968. SILVER SPRINGS-ADISTA. Le parole che papa Francesco ha pronunciato durante il volo di ritorno dalla visita negli Emirati Arabi, il 5 febbraio scorso, a proposito degli abusi sessuali sulle r... (continua)
DOC-2967. MILANO-ADISTA. Nella Chiesa è sempre esistita un’opinione contraria alla linea gestita dal Vaticano e dalle autorità ecclesiastiche in merito ai Patti Lateranensi: essa s... (continua)
39687 MONACO-ADISTA. Uno studio televisivo vuoto, nessun moderatore o conduttore, due sedie una di fronte all’altra: su una il card. Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, sull’a... (continua)
«Caro fratello, grazie per la tua lettera inviata tramite il p. Fabiàn. Mi ha fatto piacere riceverla e ti ringrazio della generosità dei tuoi commenti. Ricordo il nostro... (continua)
39682 BERLINO-ADISTA. «Penso che l'abuso di potere sia nel Dna della Chiesa», aveva affermato, lo scorso dicembre, il vescovo di Hildesheim, in Germania, mons. Heiner Wilmer, già... (continua)
39681 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Doris Wagner-Reisingen, 34 anni, ex religiosa tedesca, ora sposata e con un figlio, aveva raccontato il proprio trauma dell’abuso sessuale nel corso del c... (continua)
39669 MANILA-ADISTA. Anche nelle Filippine denunciare un abuso sessuale su una religiosa è ancora rischioso (v. notizie precedenti): lo ha constatato in prima persona suor Esperanza Principio,... (continua)
39668 JALANDHAR-ADISTA. È ancora resistente il muro di opposizione e diffidenza che le religiose abusate (v. qui) devono abbattere quando denunciano un ecclesiastico. Lo dimostra il caso del già vesco... (continua)
39667 ROMA-ADISTA. Ci sono voluti più di 15 anni dall’esplosione dello scandalo pedofilia nella Chiesa, innescata dalla celeberrima inchiesta del Boston Globe del 2002, perché veni... (continua)
39664 NEW YORK-ADISTA. L’avevano promesso e lo stanno facendo. I gesuiti statunitensi, dopo l’emergere del rapporto sulla Gonzaga University (prestigiosa istituzione dove, si è scop... (continua)
39659 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le donne diacono hanno una lunga attestazione storica nella Chiesa, anche se in modo geograficamente disomogeneo, e la loro presenza è più che mai... (continua)
DOC-2963. BRINDISI-ADISTA. «In che senso cristianesimo e laicità sono conciliabili? Se intendiamo il cristianesimo come gesuanesimo e se intendiamo per laicità scegliere di essere... (continua)
KOZHIKODE-ADISTA. «Un gigante della Teologia della Liberazione asiatica che si prendeva cura della Terra e di tutti gli esseri umani con una teologia radicata nel suo impegno verso Cristo il lib... (continua)
39637 MONACO-ADISTA. La Chiesa, «alla luce del fallimento» che circonda la crisi degli abusi sessuali perpetrati dal clero, deve modificare la tradizione riguardante il celibato sacerdotal... (continua)
39636 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Grazie a tutti coloro che hanno inviato parole gentili a me e a Paloma. Come sapete, abbiamo pregato per mesi per questa decisione, e siamo molto in pace... (continua)