Articoli redatti da: Marco Zerbino (6 risultati)
-
La Fiom in festa incalza la politica
Adista Segni Nuovi n° 34 del 29-09-2012
-
Dittatoriale, islamico o democratico?
Adista Segni Nuovi n° 31 del 08-09-2012
-
Grecia, avanti a sinistra
Adista Segni Nuovi n° 25 del 30-06-2012
-
Terzomondismo in camicia nera
Adista Segni Nuovi n° 17 del 05-05-2012
-
Un popolo allo stremo, tra crisi e conflitto sociale
Adista Segni Nuovi n° 17 del 05-05-2012
-
Tahrir dopo Tahrir Laicità e democrazia nell’Egitto “liberato”
Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011
Dieci giorni di discussione e confronto a tutto campo. Dieci giorni, anche, per «mettere i piedi nel piatto» della politica. È il bilancio finale di “Fiumana 2012”, la f... (continua)
La torrida estate cairota ha riservato non poche sorprese e cambiamenti al popolo egiziano. Sbarazzandosi a metà agosto tanto del presidente del Consiglio Supremo delle Forze Armate (Scaf), Hus... (continua)
Hanno perso. Eppure hanno vinto. Ad Atene, la sera di domenica 17 giugno, si respirava un clima surreale. Lungo il viale Panepistimiou e davanti ai Propilei, il colonnato in stile neoclassico che ador... (continua)
“La cooperazione vista da destra”. È il titolo dell'interessante inchiesta comparsa sul numero di aprile di Popoli, il mensile internazionale e missionario dei gesuiti italiani. Al... (continua)
Bisogna mettersi a parlare con la gente per capire veramente dove sta andando la Grecia della crisi del debito e delle misure di austerità. Le numerose vetrine del centro di Atene su cui campeg... (continua)
Gridano a squarciagola «madaniya, madaniya!» i ragazzi del movimento 6 Aprile in piazza Tahrir. Arrivato da pochi giorni al Cairo, ancora frastornato e alle prese con il tentativo di abitu... (continua)