Articoli redatti da: Raniero La Valle (99 risultati)
-
MA IO VI DICO: DOBBIAMO SPERARE IN RATZINGER
Adista Notizie n° 31 del 30-04-2005
-
DIO NON ERA NEL MAREMOTO
Adista Documenti n° 4 del 15-01-2005
-
L'ELOGIO DELLA "INFEDELTÀ"
Adista Notizie n° 59 del 04-09-2004
-
QUANDO TEMPO DI GUERRA E TEMPO DI VITA SONO INDISTINGUIBILI, LA PACE È IL TERRENO DI LOTTA PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE
Adista Documenti n° 36 del 15-05-2004
-
12 MAGGIO 1974: LO STRAPPO NEL CIELO DI CARTA
Adista Notizie n° 33 del 08-05-2004
-
LA COSTITUZIONE NON VALE UN'AUTOSTRADA
Adista Notizie n° 37 del 19-05-2001
-
ELEZIONI: LA STORIA SI RIPETE? RESISTERE PRIMA
Adista Notizie n° 31 del 28-04-2001
-
GIUSEPPE DOSSETTI: PER GIUSTIZIA E PER AMORE
Adista Documenti n° 90 del 21-12-1996
-
DOSSETTI
Adista Documenti n° 90 del 21-12-1996
Forse più che un cardinale "in pectore" Giovanni Paolo II aveva un papa "in pectore", ed era Ratzinger. Il passaggio di consegne è avvenuto, anche visibilmente, alla... (continua)
"Dio non era nel terremoto". Questa affermazione perentoria è stata fatta dallo scrittore biblico, molto prima che qualche cardinale venisse ad inquinare le acque, quelle del maremoto... (continua)
La parabola dell' "amministratore infedele" segue immediatamente in Luca quella del "figliol prodigo"; purtroppo i titoli di questi capitoli sono gravemente fuorvianti, nel se... (continua)
Di fronte al dissesto costituzionale in atto si rileva tutto l'allarme lanciato da Dossetti dieci anni fa, ma ciò che Dossetti non poteva prevedere è la crisi della democrazia costi... (continua)
Il 12 maggio di 30 anni fa il referendum indetto dalla DC e dalla Chiesa per ottenere l'abrogazione della legge sul divorzio si concludeva con una inequivocabile maggioranza di "no". Ch... (continua)
Berlusconi e i suoi accoliti hanno vinto le elezioni. Ma l'Italia gli ha resistito, in una misura che gli ha tolto il sogno in cui aveva investito tutte le sue ricchezze, e gli ha negato quel ple... (continua)
Dopo aver galleggiato sull'indifferenza dei più, la campagna elettorale si è finalmente scaldata, e si è cominciato a percepire quale sia la posta veramente in gioco; anche i... (continua)
Don Giuseppe Dossetti riposerà nel piccolo cimitero di Casaglia di Marzabotto, insieme alla intera comunità martire - un centinaio di persone - che vi fu trucidata dai nazisti il 28 set... (continua)
Se c'è un uomo che in questo secolo ha massimamente rappresentato le due parole che sono scritte in capo a questa rubrica, questi è Giuseppe Dossetti che, mentre scriviamo, 21 ottob... (continua)