Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Il papa ridimensiona l’Opus Dei. ma in pochi se ne accorgono
Adista Notizie n° 29 del 06-08-2022
-
Vallo della lucania: dalla scuola di Parmenide al maxi resort. La curia nella bufera
Adista Notizie n° 28 del 30-07-2022
-
Chiesa-Draghi: quell’idillio mai “nato”
Adista Notizie n° 28 del 30-07-2022
-
La Cei recepisce le indicazioni del papa su lettorato e accolitato alle donne
Adista Notizie n° 27 del 23-07-2022
-
Claudio Hummes, quando il “rosso” va con tutto
Adista Notizie n° 26 del 16-07-2022
-
La "Voce" della teologia della Liberazione. Un settimanale diocesano loda la TdL. In prima pagina
-
Elezioni, referendum, implosione dei 5 stelle: la stampa diocesana si preoccupa
Adista Notizie n° 25 del 09-07-2022
-
Il carcere non rieduca e non reinserisce. Intervista a don Ettore Cannavera
Adista Notizie n° 24 del 02-07-2022
-
Troppo carcere, troppi reclusi. La relazione annuale del garante dei diritti dei detenuti
Adista Notizie n° 24 del 02-07-2022
-
Un milione di no all’Irc. Uaar e #datibenecomune ottengono i dati dal Miur
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2022
-
Cl-Vaticano, tensione alle stelle
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2022
-
Pio XII e Hitler: gli archivi vaticani rivelano nuove (scomode) verità
Adista Notizie n° 22 del 18-06-2022
-
Morto Angelo Sodano, il cardinale amico di Pinochet
Adista Notizie n° 21 del 11-06-2022
-
Con un numero speciale, “il Tetto” celebra il suo sessantesimo compleanno
Adista Notizie n° 20 del 04-06-2022
-
Una rivoluzione culturale nel segno della pace: lo storico Tanzarella scrive alle facoltà teologiche
Adista Notizie n° 20 del 04-06-2022
41175 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Stranamente ignorate dalla stampa italiana, sono significative le novità che, in vigore dal 4 agosto, sono contenute nel motu proprio emanato da papa Fra... (continua)
41168 VALLO DELLA LUCANIA-ADISTA. Di istituti religiosi trasformati in alberghi, resort, case di accoglienza, Adista si è spesso occupata in passato, anche in relazione all’esenzione dall... (continua)
41166 ROMA-ADISTA. «Guardiamo con grande preoccupazione alla situazione politica che si sta determinando e che rischia di sovrapporsi ad una fase di crisi più generale che sta già... (continua)
41156 ROMA-ADISTA. Approvata ad experimentum per il prossimo triennio dalla 76ª Assemblea generale ed integrata dal Consiglio permanente con le indicazioni emerse in sede assembleare, il 13 lugli... (continua)
41154 SAN PAOLO-ADISTA. Claudio Hummes, cardinale brasiliano morto a São Paolo, a 88 anni, il 4 luglio scorso, è il tipico esempio di ecclesiastico che riesce ad adattarsi a tutte le sta... (continua)
Di acqua sotto i ponti ne è passata. Non è tuttavia così comune, nemmeno oggi, trovare in prima pagina di un settimanale diocesano un titolo come “Teologia della Liberazione... (continua)
41141 ROMA-ADISTA. I commenti politici dei settimanali diocesani, nelle ultime settimane, hanno messo in secondo piano la guerra in Ucraina per orientarsi maggiormente su referendum, amministrative, s... (continua)
41133 CAGLIARI-ADISTA. Di tutti questi temi (v. notizia precedente) abbiamo parlato con don Ettore Cannavera, prete sardo da tempo impegnato sui temi della giustizia (è stato anche cappellano n... (continua)
41132 ROMA-ADISTA. Dopo il calo registrato nel 2020 – concomitante con l’inizio della pandemia – le carceri italiane sono tornate ad essere sempre più affollate. E non è... (continua)
41123 ROMA-ADISTA. L’Uaar (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) e #datibenecomune hanno ottenuto, a seguito di una richiesta di accesso civico generalizzato, la possibilità di esaminare... (continua)
41121 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ennesimo capitolo della lunga saga che da alcuni anni contrappone il Vaticano a Comunione e Liberazione, un tempo lobby vicinissima al papa e dalla Curia romana... (continua)
41112 ROMA-ADISTA. La questione del rapporto tra Pio XII e la Shoa è cruciale. Non solo da un punto di vista storico, ma soprattutto politico. Appurare quanto papa Pacelli sapesse dello stermin... (continua)
41103 ROMA-ADISTA. Per raccontare la vicenda umana ed ecclesiastica del card. Angelo Sodano, morto il 27 maggio scorso, conviene forse partire dal capolavoro “politico” dell’ex segre... (continua)
41096 ROMA-ADISTA. Compie 60 anni di vita il Tetto, rivista fondata nel 1963 da un gruppo di giovani, universitari e laureati, credenti e non credenti, cattolici e non, uniti dall’intento di dar... (continua)
41095 ROMA-ADISTA. «I nostri studenti vorrebbero capire, vorrebbero soprattutto scoprire quanto il cristianesimo e le altre religioni possono collaborare per opporsi alla guerra e come contribui... (continua)