Articoli redatti da: Valerio Gigante (643 risultati)
-
Pio XII e Hitler: gli archivi vaticani rivelano nuove (scomode) verità
Adista Notizie n° 22 del 18-06-2022
-
Morto Angelo Sodano, il cardinale amico di Pinochet
Adista Notizie n° 21 del 11-06-2022
-
Con un numero speciale, “il Tetto” celebra il suo sessantesimo compleanno
Adista Notizie n° 20 del 04-06-2022
-
Una rivoluzione culturale nel segno della pace: lo storico Tanzarella scrive alle facoltà teologiche
Adista Notizie n° 20 del 04-06-2022
-
Accoglienza e pace: la spiritualità di don Pierluigi Di Piazza
Adista Notizie n° 19 del 28-05-2022
-
Addio alle armi? Un dibattito a Roma sui nuovi fronti di impegno per la pace
Adista Notizie n° 18 del 21-05-2022
-
Bose2, la vendetta? Al via la nuova “cosa” di Enzo Bianchi
Adista Notizie n° 17 del 14-05-2022
-
“Operai del Vangelo”. in un libro, padre Nogaro commenta la parola “nuda
Adista Notizie n° 16 del 07-05-2022
-
Una soluzione disarmata per la crisi ucraina: la stampa diocesana è con Francesco
Adista Notizie n° 16 del 07-05-2022
-
Altri guai per gli Araldi del Vangelo. In Brasile, una giudice ordina lo stop ai loro collegi
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2022
-
Don Rolando Palazzeschi, gesuita per la pace, il lavoro e la giustizia sociale
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2022
-
«Eticamente inaccettabile, politicamente sbagliato»: appello contro il riarmo italiano
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2022
-
"Retta dottrina" e "probità di vita": o sei fuori. Il Vaticano sugli insegnati delle scuole cattoliche
Adista Notizie n° 13 del 09-04-2022
-
Pace e disarmo: la scomoda posizione di cattolici e non violenti
Adista Notizie n° 13 del 09-04-2022
-
"Guerra fredda" o "pace calda", l'Occidente guida il riarmo globale
Adista Notizie n° 12 del 02-04-2022
41112 ROMA-ADISTA. La questione del rapporto tra Pio XII e la Shoa è cruciale. Non solo da un punto di vista storico, ma soprattutto politico. Appurare quanto papa Pacelli sapesse dello stermin... (continua)
41103 ROMA-ADISTA. Per raccontare la vicenda umana ed ecclesiastica del card. Angelo Sodano, morto il 27 maggio scorso, conviene forse partire dal capolavoro “politico” dell’ex segre... (continua)
41096 ROMA-ADISTA. Compie 60 anni di vita il Tetto, rivista fondata nel 1963 da un gruppo di giovani, universitari e laureati, credenti e non credenti, cattolici e non, uniti dall’intento di dar... (continua)
41095 ROMA-ADISTA. «I nostri studenti vorrebbero capire, vorrebbero soprattutto scoprire quanto il cristianesimo e le altre religioni possono collaborare per opporsi alla guerra e come contribui... (continua)
41087 ZUGLIANO (UD)-ADISTA. Il contributo di Pierluigi Di Piazza, in questa fase storica in cui soffiano venti di guerra e si riaccende la corsa agli armamenti, in cui lo scenario atomico – che... (continua)
41076 ROMA-ADISTA. Guerra, pace, disarmo, negoziato. Sono settimane che non si parla di altro. Ma anche settimane in cui l’opinione pubblica è “bombardata” di informazioni che... (continua)
41070 ROMA-ADISTA. «Ho acquistato, con l’aiuto di amici e attraverso un mutuo decennale, un cascinale nel comune di Albiano, dove poter vivere nella pace gli ultimi anni della mia vita. Sa... (continua)
41064 CASERTA-ADISTA. Quando era vescovo di Casera, Raffaele Nogaro è stato uno dei pochi, costanti, punti di riferimento per quella parte di Chiesa italiana che sommariamente (ma con un certo... (continua)
41059 ROMA-ADISTA. Le critiche al papa per aver scelto di non andare a Kiev a schierarsi apertamente a favore del governo di Zelens'kyj; quelle per aver scelto una donna ucraina e una russa per po... (continua)
41052 ROMA-ADISTA. Il giudice Cristina Ribeiro Leite Balbone Costa, titolare del Tribunale per l'infanzia e la gioventù di San Paolo, ha stabilito che tutti i bambini e gli adolescenti che... (continua)
41044 NAPOLI-ADISTA. Se ne va un protagonista, seppure meno conosciuto di altri, di quella parte del clero e del mondo religioso che negli anni del post concilio fu più attiva su temi di fronti... (continua)
41037 ROMA-ADISTA. «L’aumento delle spese militari fino al 2% del Pil, chiesto dalla NATO, votato pressoché all’unanimità dal Parlamento, confermato dal governo Draghi... (continua)
41034 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La premessa è d’obbligo. Il “peccato originale” – oltre che nel regime concordatario – sta nella cosiddetta legge di parit&... (continua)
41029 ROMA-ADISTA. Hanno fatto discutere, specie in ambito pacifista e cattolico (perché provenienti da un teologo ritenuto progressista, che nel 2020 aveva anche pubblicato per Garzanti un lib... (continua)
41024 ROMA-ADISTA. Europa e Italia non sono in una fase di "economia di guerra", ma il «futuro preoccupa» e «bisogna prepararsi», soprattutto se il conflitto dovesse... (continua)