Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
A trent’anni dal concordato, uno studio della Cei fa il punto sull’Irc in Italia
Adista Notizie n° 5 del 04-02-2017
-
Il piatto Gentiloni, servito “freddo” dai settimanali diocesani
Adista Notizie n° 4 del 28-01-2017
-
Don Milani, prete, maestro e cittadino: un nuovo libro sul priore di Barbiana
Adista Notizie n° 3 del 21-01-2017
-
Gesù come un profugo del Medio Oriente: divide il presepe di Potenza
Adista Notizie n° 2 del 14-01-2017
-
Fuorirotta 2016: nel mondo è crisi anche politica, in Italia è crisi di governo, nella Chiesa crisi di riforme
Adista Notizie n° 1 del 07-01-2017
-
Quando la salute “scoppia”. Un libro sulla sanità ai tempi del turboliberismo
Adista Segni Nuovi n° 1 del 07-01-2017
-
E ora che si fa? I settimanali diocesani smarriti dal voto
Adista Notizie n° 45 del 24-12-2016
-
Qual è “l’Avvenire” della pastorale per le persone lgbt?
Adista Notizie n° 43 del 10-12-2016
-
Si chiude una porta, ma non si apre un portone. Bilancio di un Giubileo in tono minore
Adista Notizie n° 42 del 03-12-2016
-
«Il tempo della vergogna è finito». Al convegno Cei, una relazione parla di famiglie con figli lgbt
Adista Notizie n° 41 del 26-11-2016
-
Cattolicesimo democratico: il travaglio della scelta referendaria
Adista Notizie n° 41 del 26-11-2016
-
Dicastero del culto divino: uno spoils system “francescano”
Adista Notizie n° 39 del 12-11-2016
-
4 novembre: la propaganda militare torna nelle aule scolastiche del Lazio
Adista Notizie n° 39 del 12-11-2016
-
Un parroco triestino apre le porte ai profughi. Ma il paese si ribella
Adista Notizie n° 38 del 05-11-2016
-
Referendum e sovranità popolare. Botta e risposta tra Raniero La Valle e Michele Serra
Adista Notizie n° 38 del 05-11-2016
38833 ROMA-ADISTA. Lo stato di salute dell’Irc «sembra migliore del previsto», scrivono Sergio Cicatelli e Guglielmo Malizia in una indagine sull’insegnamento della religione c... (continua)
38827 ROMA-ADISTA. Il risultato referendario ha creato un po’ di trambusto nella stampa diocesana. Molte testate, infatti, avevano decisamente puntato sulla vittoria del “Sì”;... (continua)
38821 ROMA-ADISTA. Il 2017 è anno di anniversari importanti. Tra questi, anche i 50 anni dalla pubblicazione di Lettera ad una professoressa e della morte di don Lorenzo Milani, colui che fu l&... (continua)
38811 POTENZA-ADISTA. Ha fatto molto discutere, e non solo nella città – Potenza – dove è stato realizzato, un presepe sormontato dalla scritta “Costruiamo ponti, non m... (continua)
38804 ROMA-ADISTA. Anno denso, caratterizzato dalla drammatica crisi siriana dove, a fine dicembre, pare prevalere l’ala pro Assad sostenuta ormai in funzione anti Isis da molti Paesi occidental... (continua)
Il welfare ai tempi della crisi economica e del dominio dell’ideologia liberista. Ne parla l’interessante libro di un medico chirurgo marchigiano, Gabriele Pagliariccio, da poco uscito per... (continua)
38793 ROMA-ADISTA. L’impressione è che anche i settimanali diocesani siano rimasti sorpresi dall’esito del voto referendario. Nei mesi precedenti alla consultazione si erano spesi i... (continua)
38775 ROMA-ADISTA. Chissà come reagiranno i siti tradizionalisti cattolici (uno dei quali – La bussola – commentando le inedite aperture del quotidiano dei vescovi verso il mondo de... (continua)
38763 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Oggi, possiamo affermare con dati sicuri che hanno partecipato al Giubileo qui in Roma 21.292.926 pellegrini», ha detto mons. Rino Fisichella, a cu... (continua)
38756 ASSISI-ADISTA. Significativa e importante novità al Convegno Nazionale per i preti e le coppie di sposi responsabili degli uffici diocesani di pastorale familiare e dell'associazionis... (continua)
38757 ROMA-ADISTA. C3dem, il portale dei cattolici democratici, è forse il luogo (virtuale) più adatto per raccontare il travagli di tanti cattolici impegnati in politica rispetto al ref... (continua)
38735 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sui siti tradizionalisti rimbalza in questi giorni un articolo realizzato dal vaticanista Marco Tosatti, che nel riferirsi alle nomine recentemente (28/10) fatt... (continua)
38739 ROMA-ADISTA. Il 4 novembre è l’anniversario della fine della Prima Guerra mondiale. 700mila italiani morti, 500mila mutilati e feriti gravi, 600mila prigionieri totalmente abbandona... (continua)
38726 ROMA-ADISTA. Non solo Goro e Gorino, i paesi del ferrarese che hanno fatto le barricate per scongiurare l’arrivo di 12 donne profughe con i loro 8 bambini. Stavolta la pietra dello scandal... (continua)
38730 ROMA-ADISTA. La campagna referendaria entra nel vivo. Si intensifica il dibattito su giornali e televisioni. E con esso la presenza delle ragioni dei “Cattolici del no”, cartello nat... (continua)