Articoli redatti da: Valerio Gigante (635 risultati)
-
Sentimentalista o innovatore? Dibattito online sul papa del “ma anche”
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2016
-
“Il Mein Kampf in edicola? Un mix di marketing, opportunismo elettorale e ignoranza”. Parola di storico
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2016
-
Informazione religiosa. Tra crisi e prospettive di rilancio
Adista Segni Nuovi n° 23 del 25-06-2016
-
Sul referendum costituzionale il cattolicesimo democratico rischia di lacerarsi
Adista Notizie n° 22 del 18-06-2016
-
“Riforma” della Costituzione: la campagna referendaria si infiamma
Adista Notizie n° 21 del 04-06-2016
-
Dall’“Appello dal Popolo di Dio” a papa Francesco e oltre. I 20 anni di Noi Siamo Chiesa
Adista Notizie n° 20 del 28-05-2016
-
Alle radici del dissenso cattolico. Un libro racconta il ’68 nella Chiesa
Adista Notizie n° 19 del 21-05-2016
-
“Qualcosa è cambiato” anche all’Avvenire? Sul giornale dei vescovi si parla dei cristiani lgbt
Adista Notizie n° 19 del 21-05-2016
-
In Vaticano, nervi “a fior di Pell”
Adista Notizie n° 17 del 07-05-2016
-
Costruire ponti verso una Chiesa più inclusiva. Ad Albano Laziale, il IV Forum dei cristiani lgbt
Adista Notizie n° 16 del 30-04-2016
-
Imperfetta Laetitia: l'esortazione del papa tra ambiguità, reticenze e chiusure
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2016
-
Il “tempo di Francesco”, lo spazio delle Cdb: a Verona, il XXXVI Incontro nazionale
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2016
-
Addio a don Luciano Scaccaglia, parroco “scomodo” e teologo di strada
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2016
-
Ricerca scientifica sugli embrioni: la Consulta dice no
Adista Notizie n° 13 del 02-04-2016
-
Cattolici nel mondo: una Chiesa sempre più “nera”. Europa fanalino nelle vocazioni
Adista Notizie n° 12 del 26-03-2016
38589 ROMA-ADISTA. Dibattito a distanza, su papa Francesco, tra il vaticanista Aldo Maria Valli, giornalista al Tg1 e animatore del blog “Vino nuovo” (www.vinonuovo.it) piuttosto conosciut... (continua)
38591 ROMA-ADISTA. Intanto, sarà utile spiegare come mai l’operazione Mein Kampf è stata attuata dal Giornale della famiglia Berlusconi in questo momento storico. Il 31 dicembre 20... (continua)
Per la prima volta le riviste che si occupano di informazione religiosa si sono incontrate, il 7 giugno scorso, per discutere della crisi che ne sta oggi minacciando l’esistenza stessa, dentro l... (continua)
38581 ROMA-ADISTA. Le pagine di Adista di queste settimane lo hanno ampiamente documentato: sul referendum costituzionale i cattolici conciliari e progressisti sono divisi. Una parte (forse la pi&ugra... (continua)
38569 ROMA-ADISTA. La battaglia referendaria sulla riforma della Costituzione – voto previsto ad ottobre – entra ora veramente nel vivo; per diverse ragioni. Anzitutto, perché Renzi... (continua)
38559 MILANO-ADISTA. 20 anni di intensa attività ecclesiale, quelli che Noi Siamo Chiesa si appresta a festeggiare il 28 maggio prossimo, a Milano, nel corso di una assemblea nazionale dedicata... (continua)
38558 ROMA-ADISTA. Un libro prezioso, per chi voglia conoscere la temperie culturale, i nomi, le date, gli avvenimenti, le ragioni e le dinamiche che hanno contrassegnato, all’interno della pi&u... (continua)
38552 MILANO-ADISTA. Citando il titolo di un celebre film interpretato da Jack Nicholson e Helen Hunt ci si potrebbe chiedere se “qualcosa è cambiato” all’Avvenire, il quotidi... (continua)
38530 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Un episodio che evidenzia l’acuirsi dello stato di tensione tra il "superministro" dell’economia, il card. George Pell, nominato dal... (continua)
38524 ALBANO LAZIALE (RM)-ADISTA. (dall’inviato) Si svolge ogni due anni ed è arrivato ormai alla IV edizione. La cornice è sempre la stessa, la Casa di Accoglienza San Girolamo Em... (continua)
38515 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Interpellato “off the record” da Adista sul dibattito che si stava sviluppando dentro e fuori la Chiesa sulla comunione ai divorziati risposati, qua... (continua)
38505 ROMA-ADISTA. Tre anni di pontificato non sono tanti, ma sufficienti comunque a tracciare un bilancio delle sfide e dei risultati conseguiti dalla Chiesa “Francesco-style” sui tanti v... (continua)
38510 PARMA-ADISTA. “Prete dei deboli”, “prete degli ultimi”, “prete di strada”: sono le espressioni che di solito si usano per definire quei presbiteri dal forte a... (continua)
38499 ROMA-ADISTA. La legge 40, quella che dal 2004 regolamenta in Italia le pratiche di fecondazione assistita, rappresenta bene le enormi contraddizioni che sui temi cosiddetti “eticamente sen... (continua)
38489 ROMA-ADISTA. L’Annuario Pontificio e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2014 (entrambe le pubblicazioni sono curate ogni anno all’Ufficio centrale di statistica della Santa Sede... (continua)