Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Peccato e perdono: capovolgere la prospettiva per riscattare la fede. Un libro di don Paolo Farinella
Adista Notizie n° 28 del 01-08-2015
-
Arturo Paoli: profeta dei due mondi, piccolo fratello degli oppressi
Adista Notizie n° 27 del 25-07-2015
-
C’è Sinodo e Sinodo. Da quello di Bolzano-Bressanone, ancora buone notizie
Adista Notizie n° 27 del 25-07-2015
-
Arturo Paoli: profeta dei due mondi, piccolo fratello degli oppressi
-
Verso il Sinodo: nuovi contributi dal fronte progressista
Adista Notizie n° 26 del 18-07-2015
-
“Buona Scuola” rimandata a settembre. La riforma di Renzi non convince Cei e diocesi
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Un libro racconta la crisi (e la speranza) che collega politica e spiritualità
Adista Notizie n° 25 del 11-07-2015
-
Assolto in Cassazione l'ex frate accusato di stupro
Adista Notizie n° 24 del 04-07-2015
-
Quale "genere" di pontificato? Cambiano i nomi, ma i "valori non negoziabili" sono sempre lì
Adista Notizie n° 23 del 27-06-2015
-
Lettera del Vicariato agli insegnanti di Religione: tutti in piazza contro la “cultura gender”
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
Ecumenismo dal basso: a Trento, parroco e pastora celebrano insieme
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
S. Pietro non aveva una banca. Ma quella del suo successore continua a crescere
Adista Notizie n° 21 del 06-06-2015
-
La sfida dell’umano in un libro del vescovo Vincenzo Bertolone
Adista Notizie n° 21 del 06-06-2015
-
Chiesa gay friendly? Dietro le apparenze, la stessa sostanza
Adista Notizie n° 19 del 23-05-2015
-
Il cantiere aperto da Francesco
Adista Segni Nuovi n° 19 del 23-05-2015
38223 ROMA-ADISTA. Don Paolo Farinella, parroco di S. Torpete a Genova, oltre ad essere un attento osservatore dell’attualità politica ed ecclesiale è anche (e soprattutto) –... (continua)
38206 ROMA-ADISTA. La morte di Arturo Paoli, piccolo fratello di Charles de Foucault, prete, missionario, teologo e saggista, spentosi a Lucca il 13 luglio scorso, ha avuto un’eco enorme all&rsq... (continua)
38211 ROMA-ADISTA. I lettori di Adista ricorderanno che avevamo parlato del Sinodo della diocesi di Bolzano-Bressanone, iniziato il 30 novembre 2013 e strutturato in varie fasi: la prima di “asc... (continua)
La morte di Arturo Paoli, piccolo fratello di Charles de Foucault, prete, missionario, teologo e saggista, spentosi a Lucca il 13 luglio scorso, ha avuto un’eco enorme all’interno del mond... (continua)
38200 ROMA-ADISTA. Quello che si celebrerà in ottobre è il secondo Sinodo sulla Famiglia. Difficile attendersi risultati molto diversi dalla prima assise, quella del 2014, anche se la ce... (continua)
38185 ROMA-ADISTA. Al mondo cattolico istituzionale la “Buona Scuola” di Matteo Renzi non piace poi molto. Certo, il fatto che sia stata fortemente sostenuta da Confindustria e da soggetti... (continua)
38196 ROMA-ADISTA. Adriano Labbucci è oggi un militante di Sinistra Ecologia e Libertà e membro dell’Assemblea Nazionale del partito. In anni passati, come esponente della sinistra... (continua)
38178 CATANZARO-ADISTA. La vicenda è di qualche anno fa. Entrambi arrestati il 23 gennaio del 2006, Francesco Bisceglia, già “padre Fedele”, ex frate cappuccino fondatore e p... (continua)
38168 ROMA-ADISTA. La riflessione, forse maliziosa, viene però spontanea: se il papa avesse parlato con la stessa insistenza della necessità che gli istituti religiosi aprano i loro conv... (continua)
38160 ROMA-ADISTA. È legittimo che il Vicariato di Roma «anche a nome del cardinal vicario» scriva ai docenti di religione cattolica, che insegnano (anche e soprattutto) nella scuol... (continua)
38161 TRENTO-ADISTA. Del dialogo ecumenico si parla forse meno rispetto ad altri temi considerati “caldi” in ambito ecclesiale, come la questione dei divorziati risposati, delle union... (continua)
38147 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ve lo ricordate papa Francesco durante l'omelia della messa alla domus Santa Marta, quando – era l’11 giugno 2013 – disse che «San P... (continua)
38154 ROMA-ADISTA. I care humanum è un titolo costruito su un interessante pastiche linguistico e culturale. Mette insieme, all’interno della stessa espressione, il famoso motto della scu... (continua)
38128 BRESCIA-ADISTA. Ricordate le parole pronunciate da papa Francesco nel luglio 2013, di ritorno dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, quando rispondendo alle domande dei... (continua)
Intanto l’autore. Si tratta di don Roberto Sardelli, prete romano che, sulla scia di don Lorenzo Milani, alla fine degli anni ‘60 promosse a Roma una scuola popolare per i baraccati dell&r... (continua)