Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Cereti, Grillo, Petrà sul Sinodo: poteva andare peggio
Adista Notizie n° 38 del 07-11-2015
-
Mons. Lorefice: una novità attesa alla prova dei fatti
Adista Notizie n° 38 del 07-11-2015
-
Settimanali diocesani: la Costituzione nata senza Resistenza
Adista Notizie n° 37 del 31-10-2015
-
Il teologo Grillo al Sinodo: tradizione sì, ma anche “traduzione”
Adista Notizie n° 36 del 24-10-2015
-
L’Isolotto a don Charamsa: impegnati al tuo fianco per una Chiesa liberante
Adista Notizie n° 36 del 24-10-2015
-
Papa Francesco non frena la secolarizzazione. I dati del X Rapporto
Adista Notizie n° 35 del 17-10-2015
-
“Non perdiamo anche questa occasione”. L’appello al Sinodo di 50 realtà ecclesiali di base
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
John McNeill: il teologo queer con i piedi piantati tra la terra e il cielo
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
Il vescovo Nogaro e Sergio Tanzarella raccontano la nuova ecclesiologia di papa Francesco
Adista Notizie n° 33 del 03-10-2015
-
Sinodo, secondo round: poche speranze, pochissimi laici, nessuna donna
Adista Notizie n° 33 del 03-10-2015
-
«Interessante e coinvolgente»: approda su “Avvenire” un libro che parla di fede e omosessualità
Adista Notizie n° 32 del 26-09-2015
-
Nullità del matrimonio: la “rivoluzione” breve di papa Francesco
Adista Notizie n° 31 del 19-09-2015
-
Eugenio Bernardini: il dialogo tra cattolici e valdesi riparte da ecumenismo e giustizia sociale
Adista Notizie n° 30 del 12-09-2015
-
Non snaturare, ma storicizzare la dottrina. Pubblicati gli atti del “Sinodo ombra”
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
-
"Anche io sono di parte". Esce il primo volume degli scritti di don Walter Fiocchi
Adista Notizie n° 29 del 05-09-2015
38318 ROMA-ADISTA. Del Sinodo che si è appena concluso il tema che ha fatto più dibattere l’opinione pubblica è stato senz’altro quello dell’accesso all’eu... (continua)
38320 ROMA-ADISTA. L'aria del Sinodo porta venti di rinnovamento in tutta Italia, scrivono molti – al solito entusiasti – commentatori di fatti ecclesiastici. Che quello del Sinodo sia... (continua)
38312 ROMA-ADISTA. Ci sono temi che segnalano in maniera evidentissima il mutamento avvenuto nella stampa diocesana negli ultimi 15-20 anni. E la riforma della Costituzione è uno di questi. Orm... (continua)
38299 ROMA-ADISTA. Andrea Grillo, teologo, docente di Teologia (sacramentaria e liturgica) presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo in Roma, ha ricoperto un ruolo di rilievo all’interno del dibatt... (continua)
38300 ROMA-ADISTA. Il caso Charamsa, quello cioè del prete polacco – sino a poco tempo fa segretario aggiunto della Commissione Teologica Internazionale presso la Congregazione per la Dot... (continua)
38288 ROMA-ADISTA. I dati che emergono dal X Rapporto sulla secolarizzazione in Italia, curato, come ogni anno, da Critica Liberale e dal dipartimento Nuovi diritti della Cgil, ribadiscono che la seco... (continua)
38273 ROMA-ADISTA. Siamo ormai nell’imminenza del Sinodo e le diverse parti che si confronteranno all’interno di quell’assise si giocano il tutto per tutto (con poche speranze, per l... (continua)
38276 ROMA-ADISTA. Una vita intensa: dalla partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale, che lo segnò profondamente fino a fargli scegliere la vita religiosa, alla dolorosa coscienza della propr... (continua)
38272 ROMA-ADISTA. Il 28 luglio 2014, papa Francesco, dopo una visita pastorale “ufficiale” compiuta appena due giorni prima, si recò nuovamente a Caserta; stavolta per incontrare i... (continua)
38264 ROMA-ADISTA. Quello che sta per essere celebrato in Vaticano è un Sinodo cosiddetto ordinario. Rispetto a quello “straordinario”, celebrato nell’ottobre scorso, prevede... (continua)
38258 ROMA-ADISTA. «Perché un omosessuale cattolico dev’essere costretto a scegliere tra l’amore e la religione?». La domanda la pone Eduardo Savarese, magistrato n... (continua)
38247 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il futuro prossimo ci dirà se si tratta di una riforma che apre la strada ad ulteriori novità nel campo della dottrina e della pastorale per la fa... (continua)
38237 ROMA-ADISTA. La visita di papa Francesco al tempio valdese di Torino, il 21 giugno scorso, e la sua richiesta di perdono per le persecuzioni messe in atto dalla Chiesa cattolica contro i seguaci... (continua)
38227 ROMA-ADISTA. Lo aveva “lanciato”, lo scorso 26 maggio, il “vaticanista” di Repubblica Marco Ansaldo, unico giornalista italiano presente all’evento (alcuni media er... (continua)
38233 ROMA-ADISTA. Prete giornalista o giornalista prete? Nel caso di don Walter Fiocchi, parroco della diocesi di Alessandria, per anni collaboratore di mons. Fernando Charrier, il vescovo che aveva... (continua)