Nessun articolo nel carrello

IL PAPA RICONOSCE IL DEBITO DELLA CHIESA VERSO LE DONNE. VESCOVO BRASILIANO: MA I DEBITI VANNO ONORATI

Tratto da: Adista Documenti n° 30 del 15/04/2006

DOC-1730. JALES-ADISTA. Benedetto XVI parla del ruolo delle donne nella Chiesa; mons. Demetrio Valentini, vescovo della diocesi di Jales, in Brasile, analizza le brevi frasi pronunciate dal papa e conclude: bene, bene, allora dov'è l'impedimento al sacerdozio delle donne? La circostanza è l'incontro che il papa, come annualmente avviene, ha avuto il 2 marzo scorso con i parroci della sua diocesi, Roma. Benedetto XVI rispondeva al vicario parrocchiale di San Girolamo a Corviale, il quale aveva pronunciato un intervento ispirato alla sua conoscenza di una madre di famiglia e di alcune suore impegnate nel recupero di sacerdoti in crisi. "Tale esperienza - ha detto - mi ha fatto pensare: perché non affiancare anche la donna al governo della Chiesa? Del resto, il suo punto di vista nelle decisioni da prendere è diverso da quello maschile. La donna spesso lavora a livello carismatico con la preghiera o a livello pratico, come ha fatto santa Caterina da Siena che ha riportato il papa a Roma. Perciò, occorrerebbe rilanciarne il ruolo anche a livello istituzionale e vedere il punto di vista della donna che è diverso da quello maschile, per aiutare non solo i sacerdoti in difficoltà, ma tutti i presbiteri quando devono prendere decisioni impegnative". Ecco le osservazioni di mons. Valentini inviate il 12 marzo ai suoi diocesani.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.