COSTITUZIONE O BARBARIE ADESIONI ALL'APPELLO DELLE RIVISTE DI ISPIRAZIONE CRISTIANA
Tratto da: Adista Notizie n° 45 del 17/06/2006
Pubblichiamo, di seguito, alcune adesioni di associazioni, riviste, movimenti, singoli all'appello Per la Costituzione promosso dalle riviste di ispirazione cristiana. Per sottoscrivere l'appello è sufficiente scrivere una mail (specificando nome, cognome, città) all'indirizzo costituzione@mclink.it. L'elenco completo delle adesioni è consultabile sul nostro sito internet: www.adista.it.
Aderisco all'appello in base alle considerazioni che seguono:
- La riforma della Costituzione, ancora subordinata a referendum confermativo, è in sostanza la rivincita della politica - di una certa politica - sulle regole e sul diritto. I controlli si riducono ed i poteri si concentrano in poche mani. Si profila l'ombra del governo di uno solo. Ovviamente, che governi Romano Prodi o Silvio Berlusconi o qualcun altro non cambia un bel niente: i pericoli, per l'equilibrio costituzionale, rimangono sempre gli stessi.
- C'è poi il nocciolo duro della devolution italiana, cioè la ridefinizione del rapporto fra potestà legislativa dello Stato e delle Regioni, con attribuzione a queste ultime di competenza esclusiva in materia di sanità, scuola e polizia amministrativa locale. Tale competenza potrebbe essere attuata (sotto la spinta di fattori economici o volontà politiche contingenti) nel senso di una frantumazione dei sistemi scolastici o sanitari, con forti differenze di prestazioni nelle varie regioni e con discriminazioni tra residenti persino a prescindere dalla oggettiva gravità delle patologie lamentate. La prospettiva è quella di un federalismo nemico dell'eguaglianza.
- Dunque la partita si gioca fra due sistemi: quello della Costituzione vigente, che prevede una democrazia pluralista, con pesi e contrappesi, reciproci controlli e garanzie; e quello della "nuova" Costituzione, che disegna uno scenario assai diverso, con possibili ripercussioni sulla stessa idea di eguaglianza dei cittadini.
Quale dei due sistemi è meglio? Gian Carlo Caselli
Procuratore Generale di Torino
L'Associazione Ideas Europa intende appoggiare in pieno il No al Referendum sulla riforma costituzionale del 25 giugno e invita tutte le realtà sociali e di servizio che condividono gli ideali di pace, equità, democrazia e difesa dei diritti umani, ad unirsi in una sola corale voce.
Cristina Franceschi
Pres. ass. Ideas Europa
Carissime sorelle e fratelli,
la redazione di Riforma & Risveglio, rivista on line di ispirazione evangelica www.riformaerisveglio.it, ha deciso di aderire con gioia, convinzione e fermezza al vostro "Appello di riviste di ispirazione cristiana" per la difesa della Costituzione della nostra Repubblica, poiché riconosciamo in essa un grande patrimonio irrinunciabile di valori di giustizia, pace e progresso civile a cui nessun cristiano potrà mai sentirisi estraneo.
Vi esprimiamo il nostro personale ringraziamento per l'iniziativa e cogliamo l'occasione per salutarvi fraternamente.
Ignazio Di Lecce
redazione Riforma & Risveglio
Il Movimento per un Mondo Migliore (Italia) aderisce e sottoscrive il testo di cui in oggetto: "Per la Costitu-zione"- Appello per il NO di ispirazione cristiana. Grazie.
Don Enzo Caruso
I "Comitati Dossetti per la Costituzione" sottoscrivono con convinzione l'Appello di riviste di ispirazione cristiana dal titolo "Per la Costituzione", in vista del referendum costituzionale del 25 giugno. Un cordiale saluto,
Maurizio Serofilli
(rappresentante dei "Comitati Dossetti per la Costituzione" nel Comitato promotore per il Referendum)
La redazione di ANTIMAFIA Duemila (periodico di informazione su Cosa Nostra ed organizzazioni criminali connesse) aderisce all'appello Per la Costituzione.
Lorenzo Baldo
vicedir. ANTIMAFIA Duemila
Con la presente, la rivista Popoli, mensile internazionale e missionario dei gesuiti italiani, aderisce all'appello delle riviste di ispirazione cristiana per il NO al referendum costituzionale del 25 giugno.
Stefano Femminis
direttore di Popoli
Gentili amici, anche il mensile Viator aderisce al vostro appello.
Grazie per il vostro illuminato lavoro. Cordialmente,
Daniele Gallo
direttore di Viator
Come coordinatore e responsabile de I Quaderni di Erapolis, della Onlus Città dei Giovani di Assisi, sottoscrivo l'appello!
Il Signore vi benedica
p. Gaetano Lo Russo
Cari amici,
vi ringrazio per l'impegno profuso nel pruomuovere l'Appello delle riviste di ispirazione cristiana per il No al re-ferendum e vi comunico l'adesione del Movimento Noi Siamo Chiesa. Darò immediatamente diffusione al testo. Cordialmente
Vittorio Bellavite
Coord. Naz. Noi Siamo Chiesa
Lucca7, Settimanale della Arcidiocesi di Lucca, aderisce all'appello a difesa della Costituzione.
don Lucio Malanca (responsabile di Lucca 7)
e tutta la redazione
La rivista Itinerari del Centro Studi Bruno Longo, Torino aderisce all'ini-ziativa a sostegno della Costituzione. Il direttore
Oreste Aime
Comunichiamo l'adesione all'appello per la Costituzione da parte della rivista Volontari per lo Sviluppo. Grazie!
Silvia Pochettino
Sottoscrivo a nome della Rivista Il Mosaico dell'associazione culturale Il Mosaico di Bologna
Anna Alberigo
presidente ass. Il Mosaico
R-S Servire - rivista scout per educatori (Associazione R-S servire) si associa all'appello Per la Costituzione - Appello di riviste di ispirazione cristiana
Stefano Pirovano
capo redattore
NO, NO, NO, NO, NO
Angela Persici
Milano
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!