LA CHIESA IN CRISI DEVE ASCOLTARE I LAICI: LETTERA DI "WIR SIND KIRCHE" AL PAPA PER LA VISITA IN GERMANIA
Tratto da: Adista Documenti n° 62 del 09/09/2006
DOC-1771. BERLINO-ADISTA. Si svolgerà dal 9 al 14 settembre il quarto viaggio all'estero di papa Benedetto XVI, che lo porterà in Baviera, nella regione dove è nato e cresciuto e dove terrà dodici interventi pubblici.
Se la Germania è la terra natale del papa, la Chiesa tedesca è anche una realtà segnata da gravi tensioni con Roma, che non poche volte ha cercato di contenere un laicato che rivendica il proprio diritto di partecipare a pieno titolo nella vita ecclesiale, e anche di dissentire. Lo dimostrano, recentemente, le limitazioni dei ruoli di responsabilità a livello ecclesiale imposte da Roma a chi opera all'interno del consultorio cattolico - ma non riconosciuto dalla Chiesa - Donum vitae (v. Adista n. 55/06) e una dura lettera del successore di Ratzinger alla Congregazione per la dottrina della Fede, il card. William Levada, al maggiore organismo di laici cattolici, il Zentralkomitee der Deutschen Katholiken (v. numero blu allegato).
Ad aspettarlo al varco, al suo arrivo in Germania, ci sarà il movimento Wir Sind Kirche (Noi siamo Chiesa), che nel 1995 raccolse quasi due milioni di firme chiedendo una riforma della Chiesa. In una lettera indirizzata ad agosto al papa e ai vescovi del Paese, i cattolici di Wir Sind Kirche illustrano la situazione della Chiesa in Germania e non solo e chiedono, ancora una volta, di essere ascoltati.
Di seguito il testo in una nostra traduzione dal tedesco. (ludovica eugenio)
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!