Nessun articolo nel carrello

L’UMANITÀ NEL DOLORE DEL PARTO, ASPETTANDO UN MONDO NUOVO. IL MESSAGGIO DI MONS. NOGARO PER LA GIORNATA DELLA VITA

Tratto da: Adista Documenti n° 14 del 16/02/2008

DOC-1959. CASERTA-ADISTA. La vita ha molteplici forme e gli attentati alla vita hanno tante facce, non solo quelle dell’aborto e dell’eutanasia: “Inquinamenti di ogni tipo, disuguaglianze sociali, disastri economici, comparsa di nuove malattie, esplosioni di violenza, forme di intolleranza, legittimazione di egoismi sempre più esasperati, pratica abituale della guerra, lacerazioni del creato”. “Cupi scenari” che inducono molti uomini di scienza e di pensiero ad ipotizzare “la possibile estinzione della specie umana”. Eppure “l’ultima parola non è la morte”, bensì la risurrezione, che non è “la rianimazione di un cadavere, ma la piena realizzazione delle potenzialità dell’essere umano”.

È quanto scrive il vescovo di Caserta, mons. Raffaele Nogaro, in occasione della Giornata della Vita, il 3 febbraio, in un messaggio – dal titolo Non è l’epoca delle passioni tristi: la vita è la nostra speranza – che mette al centro il Vangelo, la “notizia felice” della “salvezza dell’uomo”, il “superamento di ogni forma di decadenza e di smarrimento umani”. Un Vangelo della vita da cui talvolta – aggiunge il vescovo – la Chiesa stessa si dissocia “per ricomporsi come societas perfecta sacralizzando il potere, il prestigio, la ricchezza”.

Pubblichiamo di seguito il messaggio di mons. Nogaro (l. k.)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.