INIZIATIVA A ROMA PER RICORDARE PIETRO SCOPPOLA
Tratto da: Adista Segni Nuovi n° 87 del 06/12/2008
Il 22 novembre presso il teatro Farnese, per iniziativa della rete Cittadini per l’Ulivo, si è tenuto un incontro per ricordare Pietro Scoppola e riflettere sulla sua testimonianza e il suo pensiero di fronte all’attuale situazione civile e religiosa del Paese. Hanno preso la parola tra gli altri Igino Ariemma, Nicolò Lipari, il card. Achille Silvestrini, Claudio Pavone. Particolare attenzione è stata dedicata al tema
della “democrazia dei cittadini”, cioè all’idea che ha guidato Scoppola non solo nella sua ricerca storica ma anche nel suo impegno civile (Lega democratica) e politico (quale senatore indipendente eletto nelle liste dell’allora Pci). Ma è stata anche sottolineata la sua forte lezione umana di coerenza, di realismo e di fede, fino agli ultimi giorni. Poco prima di morire volle lasciare un testo, quasi un bilancio della sua vita e un personale colloquio con gli amici che lo avrebbero ricordato. Pensiamo di far cosa gradita riportandone un brano e suggerendo la lettura di tutto il libro, piccolo ma molto significativo perché riassume il senso della sua vita (Pietro Scoppola “Un cattolico a modo suo”, ed. Morcelliana 2008).
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!