LA MISSIONE “PROFANA” DI GESÙ: DALLA LAICITÀ DEL VANGELO ALL’ESALTAZIONE CRISTIANA DEL SACRO
Tratto da: Adista Documenti n° 68 del 20/06/2009
***. SIVIGLIA-ADISTA. Non c’è nulla di sacro nel Vangelo: il progetto di Gesù, che non era quello di fondare una religione bensì di proclamare e realizzare il Regno di Dio tra gli uomini, ricade interamente nell’ambito del profano, ponendo al centro l’essere umano con la sua ricerca di libertà e di felicità. A sostenere questa tesi - ampiamente condivisa nell’ambito della teologia progressista - è il teologo spagnolo Carlos Escudero Freire, ex salesiano, autore del libro Jesús y el poder religioso. El evangelio y la liberación de los oprimidos, il quale, analizzando alcuni passaggi centrali del Vangelo, mostra come essi si pongano al di fuori di ogni mediazione sacra, configurandosi “nell'ambiente laico o profano nel quale si muoveva Gesù”. Dall’episodio dell’Annunciazione (dove non c'è alcun sacerdote a fare da intermediario, né un tempio, né un'offerta rituale) a quello della nascita di Gesù, dal suo comportamento nei confronti delle principali istituzioni sacre di Israele (il sabato, il tempio) fino al senso profondo dell’eucarestia e della crocifissione, la novità radicale di Gesù appare direttamente legata all'abolizione del sacro: “Gesù - afferma il teologo spagnolo - inaugura la normalità del profano, del secolare, del laico, in una parola, della vita quotidiana”. Di seguito ampi stralci del-l’intervento del teologo, tratto dal sito di Redes Cristianas (14/5), in una nostra traduzione dallo spagnolo. (c. f.)
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!