Nessun articolo nel carrello

Battezzato tra i battezzati, vescovo tra i vescovi. Un documento sui tre anni di papa Francesco

Battezzato tra i battezzati, vescovo tra i vescovi. Un documento sui tre anni di papa Francesco

La Conférence catholique des baptisé-e-s francophones (CCBF - Francia), l’Associazione Viandanti (Italia) e il Forum Européen des Comités Nationaux des Laïcs (FEL - Belgio) celebrano il terzo anniversario dell'elezione di papa Francesco con una Dichiarazione comune di condivisione e sostegno agli orientamenti del suo pontificato.

«Le nostre associazioni, espressione del laicato - spiegano nel comunicato che accompagna il documento -, nel rammaricarsi per le ininterrotte critiche mosse all’azione e alla persona del Vescovo di Roma, con la Dichiarazione intendono manifestare la loro grande sintonia con i temi del suo magistero, in particolare la ripresa del cammino conciliare, l’indicazione di un forte rinnovamento pastorale, l’ampio disegno di riforma della Chiesa, la denuncia delle strutture di peccato che deturpano la persona umana e mettono in pericolo la sopravvivenza del pianeta. Ritengono un segno di grande speranza la centralità data al tema della misericordia, al popolo di Dio e al "senso della fede" che anima ogni credente, ma sperano anche che il papa possa operare per una maggiore sinodalità e per la reale integrazione delle donne nei processi decisionali della Chiesa».

10 marzo 2016

Qui la versione integrale del documento


Le associazioni firmatarie

Conférence catholique des baptisé-e-s francophones (CCBF) Parigi, Francia

Lo scopo della Conférence Catholique des Baptisé-e-s Francophones (CCBF) è di suscitare la coscienza dei battezzati/e per l’annuncio del Vangelo e per la costruzione della Chiesa del futuro.

Sito: http://www.baptises.fr/

Contatto: Paule Zellitch - 0678146783 Contact.cbf@gmail.com

Associazione Viandanti  Parma, Italia

Associazione di laici che ritengono urgente superare un'identità passiva per essere membri adulti e responsabili nella Chiesa e nel mondo.

Sito: www.viandanti.org

Contatto: Franco Ferrari – 340.0828488 / 370.3061477 viandanti.prs@gmail.com

Forum Européen des Comités Nationaux des Laïcs (FEL) Bruxelles, Belgio

Il Forum Européen des Comités Nationaux des Laïcs (Fel) è uno strumento di collaborazione tra 21 Comitati nazionali dei Laici riconosciuti dalle loro Conferenze episcopali. Il Forum vuole essere un’organizzazione per la promozione della vocazione cristiana nel mondo.

Sito: http://www.europ-forum.org/fr/

Contatto: Peter Annegarn annegarnpeter@hotmail.com;

* Ritratto a matita, opera di Bogdan Solomenco. Immagine tratta dal sito Wikimedia Commons, licenza e immagine originale. La foto è stata ritagliata. Le utilizzazioni in difformità dalla licenza potranno essere perseguite

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.