Nessun articolo nel carrello

I vescovi italiani per la stabilità. Il punto di Paolo Rodari su

I vescovi italiani per la stabilità. Il punto di Paolo Rodari su "Repubblica"

Come riferisce Paolo Rodari su la Repubblica di oggi, «in attesa del Consiglio permanente di fine gennaio e dell’entrata nel vivo della campagna elettorale,  nella Chiesa italiana tutti sono allineati al patto di ferro siglato idealmente fra il presidente della Cei Gualtiero Bassetti e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella». Lo testimoniano i numerosi interventi pubblicati su Avvenire di personalità del mondo politico e civile a commento del messaggio di fine anno del capo dello Stato. Secondo il giornalista di Repubblica, oggi per i vescovi l’optimum sembra essere ancora una grande coalizione tra Silvio Berlusconi e il Pd: un governo che scelga l’Europa e la stabilità. Avvenire, da parte sua, ha chiesto a movimenti e  associazioni cattoliche di indicare le proprie priorità al mondo politico. «Morta e sepolta la strada del collateralismo – spiega Rodari – anche grazie al «no» ai cosiddetti «vescovi-pilota»  rimarcato più volte da Francesco, la Cei di Bassetti e Nunzio Galantino cerca di mettere un argine al populismo. In questi termini, si è espresso nelle scorse ore anche padre Francesco Occhetta, scrittore di Civiltà Cattolica, oggi rivista principe per tastare gli umori vaticani. Secondo il gesuita il rischio è «l’instabilità». Così anche L’Osservatore Romano che ha ricordato come «per la politica italiana quella che si apre è la “stagione delle incognite».

* foto di Arlington National Cemetry, tratta da Flickr.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.