
ActionAid: un dibattito e una mostra fotografica
Si svolgerà domani, mercoledì 24 gennaio, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Risonanze, ore 17,45-19,00) il convegno Ripensare lo sviluppo nel Terzo Millennio promosso da ActionAid e CIPSI (Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale), in occasione della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo per riflettere sulle priorità che lo sviluppo e la cooperazione devono affrontare per fare i conti con le sfide del nuovo secolo. Dal comunicato stampa apprendiamo che il dibattito prenderà le mosse dagli spunti offerti dalla pubblicazione Lo sviluppo nel XXI secolo – Concezioni, processi, sfide, uscito a cura di Vanna Ianni per l’editore Carocci. Il libro raccoglie «i contributi di studiosi ed esperti impegnati a vario titolo nel mondo della cooperazione per fornire strumenti di riflessione puntuale sul significato attuale di sviluppo». Tra gli argomenti affrontati figurano: l’adozione dei nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile; l’evoluzione dell’agenda dei diritti, umani e ambientali; gli aspetti cruciali della sostenibilità ambientale. Gli eventi si svolgono nell’ambito della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo in programma il 24 e 25 gennaio. Per partecipare è necessario compilare la scheda di registrazione disponibile al seguente link: http://www.conferenzacoopera.it/subscribe/
Ore 17.45 - 19.00 Intervengono:
· Rosario Lembo, Presidente del Contratto mondiale sull’acqua - Cipsi
· Vanna Ianni, già prof.ssa dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale
· Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid Italia
· Giovanni Rocca, Direzione Centrale Mercati Internazionali di FS Italiane
· Danilo Salerno, Direttore di Coopermondo
e, fra gli autori della pubblicazione edita da Carocci:
· Bianca Pomeranzi, Edoardo Missoni, Gianfranco Bologna, Stefano Prato, Mario Biggeri
ActionAid è inoltre tra i promotori della mostra fotografica Coopera[c]tion, organizzata in occasione della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo all’Auditorium Parco della Musica in collaborazione con la Cooperazione Italiana allo Sviluppo e il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, AOI, Coopermondo, Alleanza delle Cooperative Italiane e Arcs. Un’esposizione pensata per mostrare – attraverso le produzioni fotografiche di Massimo Berruti, Giulio Di Meo e Simona Ghizzoni – i luoghi e l’impatto positivo delle Ong nei territori dove sono presenti con progetti di emergenza o sviluppo. La locandina della mostra e una selezione delle foto in esposizione sono disponibili al seguente link: https://we.tl/m42zVrkFLC <https://we.tl/m42zVrkFLC>
Per ulteriori informazioni: Ufficio Pubbliche Relazioni e Media ActionAid Italia International
Barbara Antonelli, Capo Unità Relazioni Pubbliche e Media: Tel 06 45200526 - Cell: 3385706446 barbara.antonelli@actionaid.org<mailto:%20barbara.antonelli@actionaid.org>
Gabriele Carchella, Addetto Stampa, Tel. 06 45200526 – Cell. 3497603724 gabriele.carchella@actionaid.org<mailto:gabriele.carchella@actionaid.org>
Francesca De Santis, Local Media Relations Officer Cell. 3407202483 francesca.desantis@actionaid.org<mailto:francesca.desantis@actionaid.org>
* foto di Benno Hansen, tratta da Flickr
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!