
L’inviato del papa, mons. Scicluna, incontrerà di persona Juan Carlos Cruz, autore della lettera al papa contro mons. Barros
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La Santa Sede, fino al momento in cui scriviamo, non ha reagito a questa nuova rivelazione». Questo Adista scriveva, il 6 febbraio sul sito, nel chiudere la notizia della lettera – rivelata il giorno prima dall’Associated Press – che Juan Carlos Cruz, vittima degli abusi dell’ex sacerdote Fernando Karadima, ha inviato a papa Francesco nel 2015, denunciando il vescovo cileno di Osorno, mons. Juan Barros, per complicità con l’abusatore (e mai ricevendo risposta da Roma).
La Santa Sede non ha reagito con dichiarazioni o commenti e tuttavia è chiaro che la lettera – che Adista ha rintracciato, tradotto ed è leggibile qui – ha decisamente colpito nel segno. La novità infatti è che, stando a fonti di stampa cilene e statunitensi, mons. Charles Scicluna, inviato speciale di Papa Francesco in Cile per ascoltare testimonianze e raccogliere materiale sulla vicenda che coinvolge il vescovo di Osorno, ha deciso di recarsi a New York per incontrare de visu Juan Carlos Cruz. Inizialmente Scicluna avrebbe dovuto ascoltare Cruz, che risiede a Filadelfia, via Skipe. Cruz ha rivelato invece che due giorni fa l’inviato papale lo ha chiamato «a nome del papa» e gli ha proposto un incontro di persona. Avverrà a New York il 17 prossimo, dove Cruz dovrà trovarsi per lavoro. La speranza, ha aggiunto il cileno, è che il Vaticano «prenda sul serio il grido di aiuto delle vittime da ovunque provengano».
*Foti di Jim McIntosh tratta da Flickr immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!