
I lefebvriani in crescita verso il capitolo generale
La Fraternità San Pio X, la comunità scismatica fondata da Marcel Lefebvre, si riunirà in luglio per il suo quarto capitolo generale. Dal comunicato stampa che illustra i lavori previsti in programma apprendiamo che la Fraternità non ha certo smesso di guardare alla Chiesa cattolica e, soprattutto, alle inquietudini che l’attraversano. Suscitano perplessità tra gli scismatici anti-conciliari le aperture di papa Francesco nell’Amoris Laetitia o i (presunti) «attacchi contro il celibato nella prospettiva dell’ormai prossimo Sinodo sull’Amazzonia». Si legge nel comunicato che nella Chiesa di Bergoglio: «cardinali si scagliano contro altri cardinali, vescovi contro altri vescovi; e non sono certo pochi i cattolici di buona volontà che riconoscono oggi che mons. Lefebvre aveva ragione e anche per questo gli occhi di molti si stanno volgendo con interesse al prossimo capitolo generale della Fraternità». Dal comunicato apprendiamo anche che la comunità è in crescita nei numeri: una spia interessante delle lacerazioni che stanno attraversando la Chiesa romana.
* Marcel Lefebvre in un'immagine di Antonisse, Marcel / Anefo tratta dal sito WikiMedia Commons. La foto è stata ritagliata. Le utilizzazioni in difformità dalla licenza potranno essere perseguite.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!