.jpg)
Un’iniziativa a favore delle donne congolesi con handicap
La onlus “Emergenza Sorrisi” con il claim “Se mi dai un pesce mangerò, se mi insegni a pescare non avrò più fame” lancia una raccolta di fondi a favore dell’Associazione Congolese per la Liberazione delle donne handicappate (Acoldemha) per migliorare il lavoro delle donne disabili in Congo).
In Congo, spiega un comunicato della onlus, «la vita dei disabili è irta di difficoltà. Con pochissime possibilità di impiego e una scarsa assistenza sanitaria, i disabili congolesi sono costretti ad affrontare ogni giorno sfide sempre più grandi. Lo scopo della campagna è quello di raccogliere i fondi necessari per donare alle donne congolesi affette da disabilità un mixer, macchinario necessario alla produzione di detergenti, attività redditizia e fondamentale nello sviluppo dell’imprenditoria femminile in Congo. L’acquisto del mixer non solo incrementerà di gran lunga la produzione di detergenti, ma agevolerà anche il lavoro di queste donne, diminuendone di gran lunga lo sforzo fisico». Sarà inoltre un aiuto per tutta la sua famiglia e l’intera comunità. «La quota da raggiungere – informa il comunicato - è 2500 $ e sosterrà l'attività lavorativa di ben 20 donne congolesi».
È possibile fare una donazione singola al sito http://www.emergenzasorrisi.it/dona-ora/ specificando Donazione su progetti "Dignità per le donne del Congo".
“Emergenza Sorrisi”, con un team di 3700 medici e infermieri volontari, lavora con oltre 28 Paesi in via di sviluppo organizzando operazioni chirurgiche per guarire bambini affetti da malformazioni al volto. Ed inoltre si impegna da molti anni a garantire corsi formativi allo scopo di aggiornare e offrire conoscenze e strumenti a medici e infermieri locali per una sempre maggiore loro autosufficienza.
*Foto di MONUSCO Photos tratta da Wikimedia Commons immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!