.jpg)
Hong Kong: veglia in ricordo dei morti di Tiananmen
Con una veglia cui hanno partecipato 115mila persone ha ricordato ad Hong Kong i morti di Piazza Tiananmen del 4 giugno 1989. L’alto numero di partecipanti ha stupito gli stessi organizzatori. Presenti anche molti cristiani protestanti e cattolici, secondo quanto riferisce l’agenzia AsiaNews (5/6), i quali, come tradizione, hanno tenuto un momento di preghiera per i “martiri” di Tiananmen in una zona adiacente al parco, poco prima della veglia. La preghiera è stata guidata dal card. Joseph Zen, anziano ed inossidabile vescovo emerito di Hong Kong.
Durante la veglia è stato possibile assistere al rito dei fiori portati davanti a un fac-simile del monumento degli eroi, che si erge nella piazza Tiananmen a Pechino, alla proiezione di una serie di video commemorativi, alla lettura di elegie simili a preghiere e ad ascoltare canti.
Hong Kong, precisa l’agenzia, è l’unico luogo della Cina dove si possa ricordare in libertà il massacro di Tiananmen. Nella Repubblica popolare ogni evento o commemorazione è proibita e molti attivisti vengono costretti agli arresti domiciliari o a viaggi di vacanza forzata in compagnia di membri della pubblica sicurezza.
*Foto di Kentaro Iemoto tratta da Wikimedia Commons immagine originale licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!