
Riace “appartiene anche a noi”. Lettera della FCEI al Sindaco Mimmo Lucano
Sono certamente copiose le manifestazioni di affetto e solidarietà espresse nei confronti di Domenico Lucano, Sindaco di Riace, arrestato il 2 ottobre scorso con l’accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti. Dopo le decine di sit in, manifestazioni e cortei spontanei, organizzati in tutta Italia, ora arriva anche l’endorsement della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Contestualmente alla pronuncia del Tribunale del riesame di Reggio Calabria, che proprio ieri ha revocato gli arresti domiciliari al primo cittadino di Riace, (seppur con il divieto di dimora), anche la FCEI ha infatti espresso sostegno e solidarietà al Sindaco Lucano, inviandogli una lettera di cui pubblichiamo il contenuto integrale:
Caro Sindaco,
la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) Le esprime gratitudine per quello che, in qualità di primo cittadino di un comune in declino demografico e segnato da una costante emigrazione, ha fatto per rivitalizzare una comunità di uomini e di donne, coinvolgendo dei giovani e dando loro prospettive di lavoro nella loro terra.
“Fui straniero e mi accoglieste”, leggiamo nel Vangelo di Matteo, e Lei questo ha fatto.
La gratitudine e l’ammirazione sono ancora più alte perché Lei ha fatto tutto questo coinvolgendo dei migranti e dando vita a un esperimento che giustamente è stato osservato e studiato a livello internazionale. Lei e i suoi collaboratori, insomma, siete riusciti a intrecciare sviluppo e solidarietà, crescita e accoglienza, così dimostrando che l’immigrazione può essere una risorsa sociale anche per gli italiani.
Come evangelici italiani, che da anni si impegnano in azioni di accoglienza e integrazione, sentiamo che Riace “appartiene anche a noi” e per questo vogliamo esprimerle oltre che la nostra solidarietà anche la nostra disponibilità a sostenere l’ esperimento Riace e altri simili che si stanno sviluppando in Calabria.
Speriamo quindi di poterla incontrare nei prossimi giorni per dare seguito concreto a questa lettera.
Con fraterna amicizia, a nome del Consiglio FCEI
Il presidente della FCEI,
pastore Luca Maria Negro
*Immagine di Carlo Troiano tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!