Nessun articolo nel carrello

I santi

I santi

Nell’augurarvi Buona Festa di Ognisanti mi sento combattuto come tra due sponde opposte. Da una parte il sogno di un mondo sempre più popolato da persone “strane”, controcorrente, dal coraggio della dedizione di sé e della coerenza “sine glossa”. Dall’altra il rifiuto dei “devoti”, dei becchini, dei creduloni, dei madonnari, di coloro che riducono l’impegno al sentimento e diventano prigionieri delle loro stesse fobie…..

Secondo Yves Congar, grande teologo conciliare degli anni ’90, la storia insegna come la santità personale, di per se stessa, non è sufficiente a produrre un cambiamento e che elevate forme di santità sono coesistite fin dentro a situazioni che gridavano alla necessità di cambiamento. Ma io queste forme di “santità” non le chiamerei nemmeno santità! Sono evasive ed elusive; diversamente dal lievito che il Vangelo ci invita ad essere nella storia. Gesù Cristo non ha vissuto la sua vita rinchiuso nel confessionale come padre Pio e il curato d’Ars!

Personalmente mi sento più vicino a Ignazio Silone che ebbe a scrivere che «i Santi stanno bene sugli altari, dopo la morte. Ma finché vivono, sono sempre guai»!

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.