
Convegno a Milano per ricordare il filosofo cristiano Pietro Prini
Pietro Prini (1915 – 2008), è stato un filosofo italiano, tra i maggiori esponenti dell'esistenzialismo cristiano. A partire dal 1964 insegnò Storia della filosofia dalla Facoltà di Magistero dell'Università "La Sapienza" di Roma, fino al 1985. Tra le opere, va ricordato almeno la celeberrima "Lo scisma sommerso del 1998", in cui il filosofo analizza la spaccatura sotterranea che si è creata nella Chiesa cattolica tra il magistero ufficiale e la fede e le scelte di vita dei credenti. A Prini alcune realtà del cristianesimo progressista (Tempi di Fraternità, Noi Siamo Chiesa, Comunità ecclesiale di S.Angelo, la Rosa Bianca), assieme al Gruppo di Neuroteoretica dell'Università di Pavia, dedicano una giornata di studi a Milano, il prossimo 1.mo febbraio.
Di seguito il programma
Pietro Prini: il filosofo cristiano che ha posto il problema dello scisma nella Chiesa
Partecipano: Massimo Flematti, organizzatore di due Convegni su Prini
Walter Minella, curatore dell’Opera postuma di Prini
Giannino Piana, Teologo morale
Giorgio Sandrini, già Ordinario di Neurologia all’Università di Pavia
in occasione della presentazione degli Atti dei Convegni su Prini di Pavia (2015) e di Stresa (2017)
Venerdì 1 febbraio 2019 ore 18-20
Milano, Casa della Cultura
via Borgogna 3 (metrò S.Babila)
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!