Nessun articolo nel carrello

Concorso di donne formose per incentivare il turismo: in Uganda, dilaga la protesta

Concorso di donne formose per incentivare il turismo: in Uganda, dilaga la protesta

È scandalo in Uganda dopo la curiosa iniziativa del ministro del Turismo Godfrey Kiwanda per incrementare le visite nel Paese africano, inserendo nel più ampio programma "Tulambule" ("Let's tour") anche un concorso di bellezza per ragazze prosperose, che si concluderà nella capitale Kampala a giugno prossimo. “Miss Curvy Uganda”, nella mente del politico africano, nasce proprio con l'intento dichiarato di mettere in bella vista le forme femminili, così da attirare più turisti stranieri. Le donne «in carne», ha dichiarato, potrebbero essere «la storia che vendiamo» ai turisti.

L'Uganda, ovvero la “perla d'Africa” come amava definirla Winston Churchill, «non è riuscita a trovare nulla di meglio da mostrare ai turisti che le nostre mogli, le nostre madri e le nostre ragazze come attrazioni turistiche». Il sacerdote cattolico ugandese p. Gaetano Batanyenda, si legge in una notizia dell'agenzia Fides, ha fortemente criticato la spregiudicata strategia del ministro, la quale è ormai sotto il fuoco incrociato di diverse organizzazioni femminili che hanno anche avviato una petizione online per fermarla.

Sdegno è stato espresso anche dai leader religiosi locali, non solo cattolici. In conferenza stampa, aggiunge Fides, il sacerdote cattolico ha accusato il ministro di essere un «discepolo di Satana». Il concorso è «disgustoso», ha invece condannato anche l’arcivescovo anglicano Stanley Ntagali.

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.