
Bruxelles richiama Roma: chieda agli enti ecclesiastici di pagare gli arretrati dell’Ici
ROMA-ADISTA. L’Italia si decida a riscuotere le somme dell’Ici non pagate dagli enti ecclesiastici cattolici (e non profit) fra il 2006 e il 2011, quando era in vigore un regime speciale di esenzione.
L’Unione europea bacchetta di nuovo il governo italiano che indugia a chiedere ad enti ecclesiastici e non profit di pagare l’Ici, come stabilito dalla Corte di giustizia dell’Ue nel novembre 2018 (v. Adista Notizie n. 39/18). «Le argomentazioni delle autorità italiane non dimostrano l’impossibilità assoluta di recuperare gli aiuti» concessi agli enti ecclesiastici, si legge in una lettera riservata che i tecnici della Commissione hanno spedito al Tesoro ai primi di giugno (e di cui dà notizia il quotidiano la Repubblica del 16 giugno), replicando così alle giustificazione del ministero dell’Economia secondo cui sarebbe impossibile determinare l’entità delle tasse non versate.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!