Nessun articolo nel carrello

Campagna #Ioaccolgo: superare le politiche antimigranti di Salvini

Campagna #Ioaccolgo: superare le politiche antimigranti di Salvini

ROMA-ADISTA. Reintroduzione della protezione umanitaria, abrogazione delle norme riguardanti la residenza per i richiedenti asilo, ristabilimento di un sistema nazionale di accoglienza che promuova l’inclusione sociale di richiedenti asilo e titolari di protezione, abrogazione di quelle norme che vietano l’attracco nei porti italiani delle navi che trasportano cittadini stranieri soccorsi in mare. Sono i quattro punti dell’appello rivolto al governo Conte bis e al Parlamento dalle organizzazioni promotrici della Campagna #Ioaccolgo.

«Questo è un appello che chiede discontinuità, di superare cioè quelle politiche che hanno sparso veleno nella società italiana», spiega Filippo Miraglia dell’Arci, ed è per questo che «la rete #Ioaccolgo vuole dare voce a tutte quelle realtà che testimoniano un modo differente di occuparsi dei fenomeni migratori», aggiunge Giulia Capitani di Oxfam. E Giulia Gori, della Federazione delle Chiese evangeliche in  Italia: «È urgente e necessario reintrodurre la protezione umanitaria che è stata cancellata dal decreto Salvini, e sostituita con il permesso di protezione speciale. Era un provvedimento largamente valorizzato dalla nostra migliore dottrina giuridica e adottato spesso dalle commissioni territoriali che valutavano le richieste di protezione internazionale. Diventa necessario dunque reintrodurre tale disciplina soprattutto se pensiamo a quanti stranieri oggi si trovano in condizioni di irregolarità, senza poter trovare un impiego lavorativo regolare, proprio a causa dei decreti richiamati».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.